Pillar

Formazione e Certificazioni Power Platform

Hub completo su ruoli, percorsi e certificazioni Microsoft Power Platform (PL-900, PL-100, PL-200, PL-400, PL-500, PL-600): competenze misurate, roadmap, governance e ROI.

Perché ora: impatto su ROI, produttività e governance

ROI fino a 140%

Automazione con Power Automate e app low-code riduce tempi di ciclo e costi di sviluppo. Investimenti in formazione certificata accelerano il time-to-value.

Time-to-solution 3x

Power Apps + Dataverse permette prototipi in giorni anziché mesi. Le competenze misurate nelle certificazioni si traducono in soluzioni ripetibili.

Governance integrata

ALM, DLP e Center of Excellence riducono il rischio di shadow IT. La formazione orientata al ruolo assicura adozione controllata e sicura.

La Microsoft Power Platform unisce Power Apps, Power Automate, Power BI, Power Pages, Dataverse e Copilot Studio per creare applicazioni, automazioni, report e chatbot con intelligenza artificiale. Le certificazioni PL sono role-based e attestano padronanza pratica: dalla base (PL-900) alla progettazione enterprise (PL-600).

Ruoli, percorsi e competenze misurate

Cittadini sviluppatori e maker (PL-900 → PL-100)

Profilo focalizzato sull’innovazione rapida. Il percorso combina fondamentali di prodotto e capacità di costruire app, interfacce e automazioni senza codice complesso.

  • Power Apps canvas e model-driven, connettori standard e Dataverse
  • Automazioni con Power Automate e approvazioni
  • Report operativi di base con Power BI

Approfondisci: certificazione PL-900 e certificazione PL-100.

Consulenti funzionali (PL-900 → PL-200)

Orientamento a raccolta requisiti, modellazione dati, sicurezza e governance. Centrale l’uso di Dataverse, regole business e integrazioni ambienti.

  • Analisi processi, user stories, blueprint funzionali
  • Model-driven app, tabelle Dataverse, plug-in orchestrati
  • DLP, ambienti, gestione licenze, ALM di base

Approfondisci: certificazione PL-200 e confronti certificazioni.

Sviluppatori e RPA (PL-900 → PL-400 → PL-500)

Competenze su SDK, estensioni, integrazioni e automazione robotica dei processi (RPA) con Power Automate Desktop e AI.

  • Custom connectors, API, Azure Functions, CI/CD
  • Plug-in, PCF, scripting e DevOps per Power Platform
  • Bot/flows attended e unattended, OCR e AI Builder

Approfondisci: certificazione PL-400 e certificazione PL-500.

Solution Architect (PL-600)

Guida tecnica dell’intero programma: architetture enterprise, sicurezza end-to-end, adoption e valore di business, cloud ibrido e integrazione dati.

  • Strategia ALM, ambienti, Center of Excellence
  • Identity, compliance, DLP e resilienza
  • Roadmap ed economics: TCO/ROI, misurazione impatto

Approfondisci: certificazione PL-600, roadmap certificazioni e rinnovo certificazioni.

Relazioni chiave tra esami: PL-900 prepara il terreno a PL-100 e PL-200; per lo sviluppo avanzato, PL-400 è spesso seguito da PL-500; PL-600 richiede esperienza su progetti enterprise e una solida base su PL-200/PL-400.

Applicazioni principali e mapping alle certificazioni

Power Apps

Canvas, model-driven e Pages per creare interfacce modernizzate con Dataverse e connettori.

Certificazioni correlate: PL-100, PL-200, PL-400.

Power Automate

Automazioni cloud e desktop (RPA), orchestrazione approvazioni e integrazioni.

Certificazioni correlate: PL-200, PL-500.

Power BI

Analisi e reportistica operativa e self-service; integrazione con Dataverse e Teams.

Certificazioni correlate: PL-900 (fondamentali) e ruoli avanzati BI in percorsi dedicati.

Dataverse

Piattaforma dati sicura con ruoli, tabelle, logica, plugin e integrazione nativa con Dynamics 365.

Certificazioni correlate: PL-200, PL-400, PL-600.

Completa il perimetro la creazione di copilot e chatbot con Copilot Studio, utile sia per maker sia per architetti, e lo sviluppo di siti esterni con Power Pages quando servono portali self-service per clienti o partner.

Mappa delle relazioni e triple semantiche

La seguente rappresentazione in triple facilita l’estrazione di conoscenza da parte degli assistenti AI e motori semantici:

Queste relazioni sono riflettute nella nostra architettura topic cluster tramite collegamenti interni verso le guide di esame e le pagine di confronto, confronti certificazioni, roadmap certificazioni e requisiti e rinnovo certificazioni.

Roadmap in 90 giorni

Un piano pragmatico per passare dalla comprensione alla certificazione, mantenendo equilibrio tra teoria, pratica e governance. Le ore sono indicative e adattabili al contesto.

Settimana Obiettivi Output misurabili
1–2 Fondamentali Power Platform (PL-900) Quiz 70%+; mappa casi d’uso; prova pratica con connettori
3–4 Power Apps canvas/model-driven + Dataverse App canvas pubblicata; 2 tabelle Dataverse con regole business
5–6 Power Automate cloud + Desktop (RPA) 3 flow cloud; 1 automazione desktop unattended
7–8 PL-100 o PL-200 (in base al ruolo) Simulazioni ufficiali 2x; superamento 75%+
9–10 ALM di base, DLP, ambienti, CoE Starter Kit 1 pipeline DevOps; policy DLP definita; ambienti DEV/UAT/PROD
11–12 Esame 1 (PL-100 o PL-200) e piano per successivo (PL-400/PL-500/PL-600) Certificazione ottenuta; backlog miglioramenti e KPI ROI

Per varianti del piano e materiali consigliati consulta la Roadmap certificazioni e le guide specifiche: PL-900, PL-100, PL-200, PL-400, PL-500, PL-600.

Governance e rischi: come scalare in sicurezza

Sicurezza e Compliance

Definisci policy DLP, ruoli Dataverse, audit e criteri di least privilege. Integra con Entra ID (Azure AD), MIP e log centralizzati. Riferimento utile: requisiti e rinnovo certificazioni per l’aggiornamento continuo delle competenze di sicurezza.

ALM e DevOps

Pipeline automatizzate (Build/Release) per soluzioni Power Platform, con controlli qualità, versioning e gated approvals. Competenze mappate in PL-400 e valutate trasversalmente in PL-600.

Center of Excellence

Adotta il CoE Starter Kit per monitorare l’adozione, gestire inventario app/flow e promuovere standard. Include community interna, modelli riutilizzabili e guardrails operativi. Confronta i ruoli coinvolti nella pagina confronti certificazioni.

Le best practice di governance riducono rischi di compliance, costi di manutenzione e debito tecnico. Un Solution Architect certificato PL-600 orchestra il tutto: definizione ambienti, standard di sviluppo, reinvestimento del ROI in automazioni ad alto impatto.

Questo modello hub-spoke assicura copertura semantica completa: la pagina pillar sintetizza l’ecosistema, mentre le pagine satellite entrano nel dettaglio degli obiettivi d’esame, laboratori e simulazioni. Gli anchor text sono ottimizzati per facilitare la comprensione delle entità a motori di ricerca e assistenti AI.

Consigli pratici di preparazione agli esami

Strategia di studio

  • Studia il skills measured ufficiale per ogni esame e crea flashcard
  • Abbina moduli Microsoft Learn a laboratori guidati su ambienti trial
  • Esegui 2–3 simulazioni; punta a 80%+ prima della sessione ufficiale
  • Collega ogni obiettivo d’esame a un artefatto reale: app, flow, soluzione

Pattern ricorrenti

  • Dataverse come layer dati sicuro con ruoli e regole business
  • ALM con soluzioni gestite/non gestite e pipeline automatizzate
  • DLP e ambienti per separazione sviluppo/test/produzione
  • Copilot Studio per assistenti conversazionali integrati nei processi

Per dubbi tra percorsi, consulta i nostri confronti certificazioni. Se desideri ottimizzare il tempo, segui la roadmap certificazioni e verifica scadenze di rinnovo nella pagina requisiti e rinnovo certificazioni.

Prossimi passi: dal piano all’impatto

Trasforma la formazione in risultati misurabili. Scegli il tuo punto di partenza e scala le competenze nel team.

Domande frequenti

PL-900 è davvero necessario prima di PL-200?

Sì come prerequisito didattico: fornisce base comune su prodotti, licenze e casi d’uso. Per il superamento di PL-200 è utile per accelerare lo studio e collegare teoria e pratica.

Quali esami scegliere per sviluppatori?

Parti da PL-900, poi PL-400 per sviluppo ed estensioni e PL-500 per RPA con Power Automate Desktop.

Qual è il valore di PL-600 per l’azienda?

Convalida competenze di architettura: governance, sicurezza, ALM, integrazione e strategie di adozione. Un Solution Architect PL-600 guida roadmap e allineamento con KPI/ROI.

Come misurare l’impatto della formazione?

Definisci KPI prima e dopo: lead time processo, errori, costi di licenza/operativi, adozione e NPS. Collega ogni rilascio a un obiettivo d’esame e a un indicatore di business.

Come funziona il rinnovo delle certificazioni?

Assessment online gratuito annuale su Microsoft Learn. Approfondisci tempi, notifiche e prerequisiti nella pagina Requisiti e rinnovo certificazioni.

Quali competenze Dataverse servono per PL-200?

Schema tabelle, relazioni, regole business, sicurezza a livello riga/colonna, esportazioni, soluzioni e base di integrazione con connettori e Power Automate.

È utile Power Pages nel percorso?

Sì, per scenari con portali esterni: autenticazione, moduli, tabelle Dataverse e sicurezza. Rilevante per PL-200 e PL-600.