Corso Ufficiale Microsoft PL‑100T00: Power Platform App Maker

Diventa un Microsoft Certified Power Platform App Maker Associate con il corso ufficiale PL‑100T00. Scopri come progettare, creare e automatizzare soluzioni aziendali low‑code con Power Apps e Power Automate.

Panoramica del corso PL‑100T00

Il corso PL‑100T00 – Microsoft Power Platform App Maker è progettato per chi desidera imparare a creare applicazioni aziendali personalizzate utilizzando strumenti low‑code della Power Platform. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno le competenze pratiche necessarie per progettare app basate su dati, automatizzare processi e migliorare la produttività aziendale senza scrivere codice complesso.

Il corso prepara direttamente all’esame di certificazione PL‑100: Microsoft Power Platform App Maker, fornendo la base teorica e pratica per ottenere una certificazione riconosciuta a livello globale.

  • Durata: 3 giorni (24 ore di formazione ufficiale Microsoft)
  • Modalità: In aula o online con istruttore certificato Microsoft
  • Materiale ufficiale Microsoft Learn incluso
  • Lingua: Italiano o Inglese

Programma dettagliato del corso

Il programma del corso PL‑100T00 è strutturato per fornire una comprensione completa dell’intero ciclo di sviluppo applicativo sulla Microsoft Power Platform, con particolare attenzione a Power Apps, Power Automate e Dataverse. Di seguito i moduli principali:

Modulo 1: Introduzione alla Power Platform

  • Panoramica dei componenti: Power Apps, Power Automate, Power BI e Power Pages
  • Ruolo dell’App Maker e casi d’uso aziendali
  • Connessione ai dati e architettura Dataverse

Modulo 2: Creare app Canvas e Model‑Driven

  • Utilizzo di Power Apps Studio e Maker Portal
  • Progettazione di interfacce utente e logiche di business
  • Creazione di moduli, viste e dashboard personalizzate

Modulo 3: Automazioni con Power Automate

  • Creazione di flussi cloud e desktop
  • Trigger, azioni e condizioni
  • Best practice per la gestione degli errori e sicurezza

Modulo 4: Analisi e visualizzazione dati

  • Introduzione a Power BI
  • Creazione di report e dashboard
  • Integrazione dei dati con Dataverse e Power Apps

Modulo 5: Gestione delle soluzioni e ALM

  • Concetti di soluzione unmanaged e managed
  • Distribuzione e versionamento
  • Configurazione di ambienti e gestione del ciclo di vita

Modulo 6: Preparazione all’esame PL‑100

  • Panoramica dei domini di esame
  • Quiz e simulazioni pratiche
  • Strategie di studio e risorse Microsoft Learn

Prerequisiti e pubblico di riferimento

Il corso PL‑100T00 è destinato a professionisti aziendali, analisti e citizen developer che desiderano imparare a creare soluzioni digitali per automatizzare processi e migliorare la produttività. Non è richiesta esperienza di programmazione, ma è utile avere familiarità con strumenti come Excel, SharePoint o Teams.

Prerequisiti consigliati:

  • Conoscenza di base dei principi di business e processi aziendali
  • Esperienza nell’uso di Microsoft 365
  • Comprensione dei concetti fondamentali di dati e database

Date e modalità di erogazione

Il corso è disponibile in modalità in presenza nelle principali città italiane e in modalità online live. Le sessioni sono tenute da Microsoft Certified Trainers (MCT) con esperienza pratica sulla piattaforma.

Edizione Data inizio Durata Modalità Prezzo
Primavera 2024 15 Aprile 2024 3 giorni Online Live € 1.490 + IVA
Estate 2024 10 Luglio 2024 3 giorni In Aula (Milano) € 1.690 + IVA

Richiedi iscrizione

Iscriviti al corso PL‑100T00

Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate su iscrizione, date e modalità di pagamento. Il team Esamatic ti contatterà entro 24 ore.

Domande frequenti sul corso PL‑100T00

Il corso PL‑100T00 prepara direttamente all’esame di certificazione?

Sì, il corso segue il programma ufficiale Microsoft e fornisce tutte le competenze richieste per affrontare con successo l’esame PL‑100. Include esercitazioni pratiche e simulazioni d’esame.

È possibile seguire il corso anche senza esperienza di sviluppo?

Certamente. Il corso è pensato per professionisti non tecnici e citizen developer che vogliono imparare a costruire soluzioni low‑code con Power Apps e Power Automate.

Il materiale didattico è incluso?

Sì, tutti i partecipanti ricevono il materiale ufficiale Microsoft Learn e le esercitazioni pratiche utilizzate durante il corso.

Come posso sostenere l’esame PL‑100?

L’esame può essere prenotato attraverso il portale Microsoft Certifications. Può essere sostenuto online o presso un centro Pearson VUE autorizzato.