Corso Ufficiale Microsoft PL‑200T00
Diventa un Microsoft Power Platform Functional Consultant e impara a configurare Dataverse, creare app Power Apps, automatizzare processi con Power Automate e integrare Power BI e Power Virtual Agents.
Panoramica del Corso PL‑200T00
Il corso PL‑200T00 – Microsoft Power Platform Functional Consultant è il percorso ufficiale Microsoft rivolto a professionisti che desiderano acquisire competenze pratiche nella configurazione e personalizzazione della Power Platform. Durante cinque giornate di formazione intensiva, i partecipanti imparano a sfruttare tutte le funzionalità della piattaforma per creare soluzioni aziendali complete e integrate con Microsoft 365, Dynamics 365 e Azure.
Basato sul manuale Microsoft Power Platform Functional Consultant: PL‑200 Exam Guide di Julian Sharp, il corso approfondisce Dataverse, Power Apps, Power Automate, Power BI e Power Virtual Agents, fornendo una visione end‑to‑end del ruolo del Functional Consultant.
Programma Dettagliato
Il corso è suddiviso in moduli tematici che coprono ogni area chiave della Power Platform, dalle basi di Dataverse fino all’automazione dei processi e alla governance.
| Modulo | Argomenti Principali |
|---|---|
| 1. Introduzione alla Power Platform | Panoramica dei componenti principali (Power Apps, Power Automate, Power BI, PVA). Architettura, ambienti e governance. |
| 2. Microsoft Dataverse | Creazione di tabelle, colonne, relazioni, regole di business e Business Process Flow. Sicurezza con ruoli, team e Business Units. |
| 3. Power Apps | Creazione di Canvas e Model‑driven Apps. Validazioni, UX, connettori standard e premium, performance e offline mode. |
| 4. Power Automate | Cloud e Desktop Flows, trigger e azioni, error handling, process advisor, integrazione con Microsoft 365. |
| 5. Power BI | Creazione di report e dashboard, integrazione con Dataverse, Row‑Level Security e Dataflows. |
| 6. Power Virtual Agents | Creazione di chatbot, integrazione con Teams e Power Pages, monitoraggio e miglioramento delle conversazioni. |
| 7. Governance e Deployment | Gestione ambienti, DLP policies, Application Lifecycle Management, soluzioni managed e unmanaged, DevOps. |
Ogni modulo prevede esercitazioni pratiche basate su scenari reali, in linea con il progetto “Contoso Inc.” descritto nelle linee guida ufficiali Microsoft.
Prerequisiti
Non è richiesta esperienza di sviluppo, ma è consigliata una conoscenza di base dei concetti aziendali e delle tecnologie Microsoft:
- Conoscenza dei principi di business e dei processi aziendali.
- Familiarità con Microsoft 365, Excel e SharePoint.
- Concetti di database relazionali e logica di automazione.
- Esperienza minima con Power Apps o Power Automate è un plus.
Obiettivi Formativi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare Microsoft Dataverse e gestire la sicurezza a livello di tabelle e righe.
- Progettare e implementare app canvas e model‑driven efficienti e scalabili.
- Automatizzare processi aziendali con Power Automate e Process Advisor.
- Integrare Power BI per analisi e reporting interattivi.
- Creare chatbot con Power Virtual Agents per migliorare l’esperienza utente.
- Applicare le best practice di governance e ALM utilizzando Azure DevOps.
Date e Prezzi
Le prossime edizioni del corso PL‑200T00 sono disponibili in modalità online e in presenza. Tutti i corsi sono tenuti da Microsoft Certified Trainers (MCT).
| Data | Modalità | Lingua | Prezzo |
|---|---|---|---|
| 16–20 settembre 2024 | Virtual Classroom | Italiano | € 1.650 + IVA |
| 14–18 ottobre 2024 | In presenza (Milano) | Italiano | € 1.850 + IVA |
| 18–22 novembre 2024 | Virtual Classroom | Inglese | € 1.650 + IVA |
I prezzi comprendono materiale didattico ufficiale Microsoft, laboratori pratici e voucher di simulazione esame.
Iscriviti al Corso PL‑200T00
Preparati all’esame PL‑200 Microsoft Power Platform Functional Consultant con un corso ufficiale Microsoft. Acquisisci competenze concrete e certificabili.
Domande Frequenti
A chi è rivolto il corso PL‑200T00?
Il corso è pensato per Functional Consultant, analisti di business e professionisti IT che desiderano acquisire competenze operative sulla Power Platform per creare soluzioni end‑to‑end.
È necessario sostenere un esame alla fine del corso?
Il corso prepara all’esame PL‑200, che deve essere prenotato separatamente tramite il portale ufficiale Microsoft. Superando l’esame si ottiene la certificazione Microsoft Certified: Power Platform Functional Consultant Associate.
Il corso include esercitazioni pratiche?
Sì, ogni modulo include laboratori pratici basati su scenari aziendali reali, come la gestione di processi con Dataverse, l’automazione di flussi e l’integrazione con Power BI.