Corso PL-600T00: Microsoft Power Platform Solution Architect

Diventa un Solution Architect esperto nella progettazione di soluzioni end‑to‑end su Microsoft Power Platform. Il corso ufficiale PL‑600T00 ti prepara all’esame PL‑600 e alla gestione di progetti enterprise.

Panoramica del corso

Il corso PL‑600T00Microsoft Power Platform Solution Architect – è pensato per professionisti che desiderano padroneggiare le competenze necessarie alla progettazione e gestione di soluzioni Power Platform su larga scala. Basandosi sui principi descritti in Microsoft Learn e nei manuali ufficiali di architettura, il corso fornisce una visione completa dei componenti chiave come Dataverse, Power Apps, Power Automate, Power BI, Power Pages e le strategie di governance.

I partecipanti impareranno a definire strategie di implementazione, orchestrare ambienti, garantire la sicurezza e l’integrità dei dati e gestire il ciclo di vita delle soluzioni (ALM). Il corso unisce teoria e laboratori pratici su scenari reali in ambienti gestiti e sandbox.

Durata: 4 giorni
Lingua: Italiano / Inglese
Modalità: Online o In presenza
Codice corso: PL‑600T00

Obiettivi di apprendimento

  • Progettare e documentare architetture Power Platform complesse.
  • Gestire ambienti e governance seguendo le best practice Microsoft.
  • Definire strategie ALM con soluzioni managed e unmanaged.
  • Applicare concetti di sicurezza, DLP e autenticazione multi‑tenant.
  • Integrare Power Platform con Azure e Microsoft 365.
  • Ottimizzare prestazioni e scalabilità di Dataverse e Power Apps.

Programma dettagliato

Il corso PL‑600T00 è strutturato in moduli che coprono tutte le aree richieste dall’esame PL‑600 e dalle pratiche reali di Solution Architecture.

Modulo Argomenti principali
1. Introduzione alla Solution Architecture Ruolo dell’architetto di soluzioni, governance e ambienti Power Platform.
2. Analisi dei requisiti e progettazione della soluzione Raccolta requisiti, definizione domini dati, modelli ERD con Dataverse.
3. ALM e gestione delle soluzioni Managed vs unmanaged, versioning, publisher, configurazioni e patching.
4. Sicurezza e compliance Autenticazione Azure AD, ruoli Dataverse, politiche DLP, accesso esterno.
5. Integrazione e estendibilità Plug‑in, PCF, API, Power Pages Web API, Azure Service Bus, Event Hubs.
6. Reporting e analisi Power BI, DirectQuery, Row‑Level Security, dashboard e analisi avanzate.
7. Governance e Monitoraggio Managed environments, CoE Kit, auditing, PPAC analytics.
8. Preparazione all’esame PL‑600 Strategie di studio, simulazioni d’esame e casi d’uso pratici.

Prerequisiti consigliati

  • Conoscenza operativa di Power Platform e Dynamics 365.
  • Esperienza con Dataverse, Power Apps, Power Automate e Power BI.
  • Certificazione PL‑200 o competenze equivalenti.
  • Conoscenza base di Azure Active Directory e dei servizi Azure.

Per chi desidera consolidare le basi, si consiglia di seguire prima il corso PL‑900 per acquisire familiarità con i concetti fondamentali della piattaforma.

Date e prezzi

Edizione Data inizio Durata Modalità Prezzo
Ottobre 2024 15/10/2024 4 giorni Online €1.590 + IVA
Novembre 2024 19/11/2024 4 giorni Presenziale (Milano) €1.790 + IVA
Gennaio 2025 14/01/2025 4 giorni Online €1.590 + IVA

Tutti i corsi includono materiale ufficiale Microsoft e voucher di sconto per l’esame PL‑600.

Iscriviti al corso PL‑600T00

Preparati a diventare un Microsoft Power Platform Solution Architect certificato. Compila il modulo per ricevere dettagli su iscrizione e disponibilità.

Scopri la guida all’esame PL‑600 Consulta la documentazione Microsoft

Domande frequenti

Quali sono i prerequisiti per il corso PL-600T00?

È consigliato possedere esperienza con Power Platform, Dataverse e sviluppo di soluzioni aziendali. La certificazione PL‑200 è un utile punto di partenza.

Il corso prepara all’esame PL-600?

Sì, il corso copre tutte le aree dell’esame, incluse architettura delle soluzioni, ALM, sicurezza e governance.

È possibile seguire il corso online?

Sì, le edizioni online sono erogate in diretta con esercitazioni pratiche e supporto del docente certificato.