SSIS e Azure Data Factory: Migrazione Dati per Dataverse e Power Platform

Pipeline, attività, dataset e pacchetti SSIS per orchestrare migrazioni complesse verso Dataverse in ambienti cloud e ibridi.

Introduzione alla migrazione dati con SSIS e Azure Data Factory

La migrazione dei dati è una fase critica nei progetti di implementazione della Microsoft Power Platform. Gli strumenti principali per la gestione di processi ETL (Extract, Transform, Load) sono SQL Server Integration Services (SSIS) e Azure Data Factory (ADF). Entrambi permettono di estrarre dati da sistemi legacy, trasformarli e caricarli in Microsoft Dataverse o in sistemi intermedi come SQL Server o Azure SQL Database.

SSIS è una soluzione matura e consolidata per scenari on-premises o ibridi, mentre Azure Data Factory rappresenta la versione cloud-native per orchestrare pipeline di integrazione e migrazione dati in ambienti Azure.

SQL Server Integration Services (SSIS)

SSIS è lo strumento ETL enterprise di riferimento per le migrazioni complesse verso Dataverse. Permette di collegarsi a molteplici sorgenti dati, consolidare i dati in un database di staging e gestire trasformazioni avanzate. La sua architettura si basa su pacchetti SSIS che contengono flussi di dati e controlli per l’orchestrazione dei processi.

Ogni pacchetto può essere eseguito manualmente o schedulato, e include connettori per diverse tecnologie. Per Dataverse, Microsoft raccomanda l’uso del SSIS Integration Toolkit for Microsoft Dynamics 365 sviluppato da KingswaySoft, che fornisce connettori nativi per Dynamics 365 e Dataverse.

Fasi tipiche di una migrazione con SSIS

  • Estrazione: importazione dei dati dalle fonti legacy nel database di staging tramite connettori o linked server.
  • Trasformazione: consolidamento, pulizia e mapping dei dati per conformarsi allo schema di Dataverse.
  • Caricamento: importazione dei dati consolidati in Dataverse, ottimizzando il throughput tramite batch e multithreading.
Sorgenti Dati Staging DB Dataverse
Flusso ETL tipico con SSIS: estrazione, staging e caricamento in Dataverse

Durante la fase di caricamento, l’adapter KingswaySoft consente di configurare la dimensione del batch e il numero di thread paralleli per massimizzare le prestazioni e ridurre gli errori legati ai limiti API. È fondamentale testare più configurazioni per trovare il bilanciamento ideale tra velocità e affidabilità.

Automazione e iterazioni

Una migrazione dati raramente è un’attività one-shot. SSIS consente di sviluppare processi automatizzati che possono essere rieseguiti in modo iterativo per test, validazioni e correzioni. L’automazione garantisce coerenza e tracciabilità nel tempo.

Azure Data Factory (ADF)

Azure Data Factory è la piattaforma ETL cloud di Microsoft, progettata per orchestrare pipeline di dati su larga scala. È particolarmente adatta per ambienti completamente cloud e si integra perfettamente con Azure SQL, Azure Data Lake, Azure Cosmos DB e Microsoft Dataverse.

ADF offre un approccio modulare basato su pipeline, attività e dataset:

  • Pipelines: contengono flussi logici di attività per la migrazione e trasformazione dei dati;
  • Attività: rappresentano singole operazioni, come la copia dei dati, la chiamata di un’API o l’esecuzione di un flusso Power Query;
  • Dataset: definiscono le connessioni a sorgenti e destinazioni come Azure SQL, Data Lake o Dataverse.

Un esempio comune è una pipeline che copia dati da un dataset Dataverse verso un dataset Azure SQL, con mappature di colonne definite e trasformazioni applicate tramite dataflow.

Dataset Dataverse Pipeline ADF Azure SQL
Esempio di pipeline ADF: da Dataverse a Azure SQL

Dataflows e trasformazioni

I dataflows in ADF eseguono trasformazioni complesse come split, merge, pivot e filtri. Queste operazioni sono eseguite in ambienti di calcolo scalabili e possono sostituire molte delle trasformazioni tipiche di SSIS in scenari cloud-native.

Automazione e orchestrazione

ADF consente di automatizzare i processi tramite trigger e monitoraggio continuo. È possibile eseguire pipeline su base schedulata o in risposta a eventi, come l’arrivo di nuovi dati in un container di Azure Data Lake. Le pipeline possono anche invocare funzioni Azure o flussi Power Automate per integrare logiche personalizzate.

Quando scegliere SSIS e quando ADF

Confronto SSIS vs Azure Data Factory

  • SSIS: ideale per ambienti on-premises o ibridi, con integrazione diretta di SQL Server e strumenti familiari per sviluppatori.
  • ADF: perfetto per ambienti cloud-first, con scalabilità automatica, gestione centralizzata e integrazione nativa con Azure Services.
  • Performance: ADF offre parallelismo distribuito, mentre SSIS può beneficiare di multi-threading controllato localmente.
  • Licensing: SSIS richiede licenze SQL Server, ADF si basa su modello di consumo pay-per-use.

Best practice per la migrazione dati

  • Progettare una staging area per consolidare dati da varie sorgenti prima dell’import in Dataverse.
  • Definire mappature chiare e documentate tra campi sorgente e destinazione.
  • Utilizzare batch ottimizzati per ridurre i limiti API di Dataverse.
  • Automatizzare le pipeline per consentire test e iterazioni ripetibili.
  • Monitorare le performance e gestire i retry in caso di errori transitori nelle pipeline.

Risorse utili

Domande frequenti su SSIS e Azure Data Factory

Qual è la differenza principale tra SSIS e Azure Data Factory?

SSIS è una soluzione on-premises integrata con SQL Server, ideale per migrazioni locali o ibride. Azure Data Factory è invece un servizio cloud che consente di orchestrare pipeline e trasformazioni su larga scala, sfruttando componenti Azure come Data Lake e Synapse.

Posso usare ADF per migrare dati verso Dataverse?

Sì, Azure Data Factory supporta connessioni verso Dataverse e consente di configurare pipeline ETL con mapping tra dataset sorgente e destinazione, includendo trasformazioni tramite dataflows.

È possibile combinare SSIS e ADF in un’unica architettura?

Sì, in scenari enterprise è comune utilizzare SSIS per la fase di estrazione e staging, e ADF per orchestrare la trasformazione e il caricamento finale in Dataverse o sistemi cloud.

Migra i tuoi dati verso Dataverse in modo sicuro e scalabile

Affidati a soluzioni enterprise come SSIS e Azure Data Factory per orchestrare pipeline, gestire grandi volumi di dati e garantire la qualità della migrazione.

Scopri le best practice Approfondisci integrazioni Azure