Un percorso completo per i Partner Microsoft
Il Programma di formazione Esamatic per Partner Microsoft è stato ideato per supportare le aziende che desiderano potenziare le proprie competenze sulle tecnologie Microsoft e ottenere le certificazioni ufficiali necessarie per accedere o mantenere la partnership. Il programma si basa su tre pilastri fondamentali: workshop pratici, mentoring personalizzato e supporto completo alla certificazione.
In un ecosistema in continua evoluzione come quello del Microsoft Power Platform, la formazione continua rappresenta la chiave per rimanere competitivi e rispondere alle esigenze del mercato digitale. Il programma Esamatic combina competenze tecniche, strategiche e operative, fornendo una visione completa delle soluzioni cloud, di automazione e di analisi dati offerte da Microsoft.
Workshop pratici su tecnologie Microsoft
I workshop Esamatic sono progettati per offrire esperienze immersive e concrete su argomenti strategici come:
- Implementazione e configurazione di Microsoft Azure per ambienti ibridi e multi-cloud;
- Creazione di soluzioni di business automation con Power Automate e integrazioni con Dataverse;
- Sviluppo di applicazioni personalizzate con Power Apps e Power Pages;
- Progettazione di dashboard avanzate con Power BI per l’analisi dei dati aziendali.
Ogni workshop è condotto da formatori certificati Esamatic e Microsoft Certified Trainers (MCT), con esercitazioni pratiche e casi d’uso reali che aiutano i partecipanti a consolidare rapidamente le competenze apprese.
Mentoring personalizzato e supporto continuo
Oltre ai workshop, il programma include sessioni di mentoring individuale per guidare i partecipanti nel percorso di crescita professionale. I mentor Esamatic offrono consulenze dedicate su:
- Strategie per l’ottenimento delle designazioni Solutions Partner;
- Ottimizzazione delle competenze tecniche e commerciali per la rete di partner Microsoft;
- Preparazione agli esami di certificazione Microsoft ufficiali, come PL-900, AZ-104 e MS-700.
Il mentoring si basa sull’analisi dei bisogni specifici di ogni partner e sull’allineamento alle best practice Microsoft. Grazie a questo approccio consulenziale, Esamatic aiuta le aziende a trasformare la formazione in risultati concreti.
Supporto alla certificazione e alla crescita organizzativa
Il percorso di certificazione è fondamentale per ogni azienda che desidera consolidare la propria posizione nel programma Microsoft Partner Network. Esamatic fornisce un supporto completo che include:
- Analisi delle designazioni più adatte al modello di business dell’azienda;
- Formazione mirata sui ruoli tecnici e commerciali rilevanti;
- Simulazioni d’esame e test di autovalutazione;
- Assistenza nelle pratiche di rinnovo e aggiornamento delle certificazioni Microsoft.
Attraverso un approccio strutturato e personalizzabile, il programma consente ai partner di raggiungere in modo rapido e sostenibile gli standard richiesti da Microsoft per le designazioni Solutions Partner.
Come funziona il programma Esamatic
Il programma è articolato in più fasi, ognuna delle quali è pensata per accompagnare i partner in un percorso di crescita progressiva:
Ogni fase include attività di verifica e momenti di confronto con i docenti Esamatic per assicurare che ogni partner raggiunga gli obiettivi formativi stabiliti.
Benefici per i Partner Microsoft
Partecipare al programma Esamatic comporta numerosi vantaggi tangibili:
- Accesso prioritario ai corsi ufficiali Microsoft Learn e Microsoft Partner Center;
- Supporto diretto nella transizione dalle vecchie certificazioni Gold/Silver alle nuove Solutions Partner Designations;
- Materiali didattici aggiornati e risorse esclusive per la formazione interna;
- Riconoscimento e badge digitali per la valorizzazione del percorso formativo completato.
Inoltre, Esamatic fornisce ai partner una serie di strumenti per monitorare i progressi e misurare l’impatto della formazione sul business aziendale.
Integrazione con strumenti Microsoft
Il programma integra risorse ufficiali Microsoft come Microsoft Learn, Partner Center e Power Apps Documentation. In questo modo, i partner possono accedere a contenuti aggiornati e sviluppare competenze in linea con le linee guida Microsoft.
Durante il percorso, i partecipanti imparano anche a utilizzare strumenti come Visual Studio Code e il Power Apps CLI per sviluppare componenti personalizzati e gestire progetti di integrazione avanzata tra Azure, Dataverse e Power Platform.
Come aderire al programma
Le aziende interessate possono aderire al programma in modo semplice:
- Compilare il modulo di contatto nella pagina Contatta un Partner Microsoft;
- Richiedere una consulenza gratuita con un esperto Esamatic;
- Ricevere una valutazione personalizzata delle esigenze formative;
- Avviare il percorso formativo e ottenere il supporto continuo fino alla certificazione.
L’obiettivo finale del programma è quello di costruire un ecosistema di partner competenti, capaci di offrire soluzioni innovative e di valore ai propri clienti sfruttando tutto il potenziale del Microsoft Cloud.