Formazione e Certificazioni Microsoft Power Platform
L’hub completo per i ruoli, i percorsi e le certificazioni Microsoft Power Platform — dal livello base fino all’architettura enterprise.
Perché formarsi sulla Power Platform
La Microsoft Power Platform rappresenta una suite di strumenti low-code e pro-code che consente di creare applicazioni, automatizzare processi, analizzare dati e costruire esperienze digitali integrate. Comprende tecnologie come Power Apps, Power Automate, Power BI, Power Pages e Power Virtual Agents.
Investire nella formazione e nella certificazione ufficiale significa valorizzare le proprie competenze in ambito digitale e ottenere riconoscimenti professionali riconosciuti a livello internazionale. Le certificazioni Power Platform dimostrano la capacità di progettare, sviluppare e governare soluzioni basate su Dataverse, integrazioni Azure e applicazioni Dynamics 365.
Percorsi di apprendimento e ruoli professionali
Ogni percorso di certificazione Power Platform è progettato per un profilo specifico. A seconda del tuo obiettivo professionale, puoi seguire un piano di studi progressivo che parte dalle basi e arriva fino alla progettazione architetturale.
Citizen Developer
Ideale per chi desidera creare app e automazioni senza competenze di programmazione. Include la certificazione PL-900 (Microsoft Power Platform Fundamentals) e successivamente PL-100 (App Maker).
Guida PL‑900Functional Consultant
Profilo orientato alla configurazione e implementazione end-to-end di soluzioni basate su Dataverse. Include la certificazione PL-200 e può estendersi a PL-400 per gli aspetti di sviluppo.
Guida PL‑200Solution Architect
Il livello più avanzato, dedicato a chi guida progetti Power Platform su scala enterprise. Include la certificazione PL-600 e richiede conoscenze su ALM, sicurezza e integrazioni Azure.
Guida PL‑600Panoramica delle certificazioni Microsoft Power Platform
Le certificazioni Power Platform coprono tutti gli ambiti di specializzazione, dalla creazione di app e automazioni fino alla progettazione di soluzioni complete. Ogni esame valuta competenze specifiche e può essere preparato seguendo i corsi ufficiali Microsoft o materiali formativi forniti da partner come Esamatic.
| Codice | Nome certificazione | Ruolo | Livello |
|---|---|---|---|
| PL-900 | Power Platform Fundamentals | Base / Citizen Developer | Entry‑Level |
| PL-100 | Power Platform App Maker | Citizen Developer | Intermedio |
| PL-200 | Power Platform Functional Consultant | Functional Consultant | Intermedio‑Avanzato |
| PL-400 | Power Platform Developer | Developer | Avanzato |
| PL-500 | Power Automate RPA Developer | RPA Developer | Avanzato |
| PL-600 | Power Platform Solution Architect | Solution Architect | Esperto |
Ogni certificazione è collegata a un percorso formativo e a un corso ufficiale riconosciuto da Microsoft Learning Partner. Superare gli esami permette di ottenere crediti validi anche per il rinnovo periodico delle competenze.
Roadmap di certificazione consigliata
La roadmap seguente illustra il flusso logico di crescita professionale: partendo dalle basi teoriche fino all’architettura delle soluzioni enterprise. Ogni tappa rappresenta una milestone di competenza riconosciuta a livello internazionale.
Ogni blocco rappresenta un esame o una combinazione di esami. È possibile intraprendere percorsi paralleli, ad esempio combinando lo sviluppo (PL‑400) con la robotica (PL‑500).
Questa roadmap è riconosciuta anche da Microsoft Learn e può essere seguita tramite i corsi ufficiali Power Platform o presso i partner di formazione certificati Microsoft.
Benefici della certificazione Power Platform
Riconoscimento professionale
Ottenere una certificazione Microsoft significa entrare in una rete globale di professionisti riconosciuti. Le certificazioni Power Platform sono tra le più richieste nel mercato IT per ruoli di consulenza, sviluppo e architettura.
Competenze misurabili
Ogni certificazione valuta competenze pratiche su Dataverse, Power Apps, Power Automate, Power BI e Power Pages. Dimostra la tua capacità di creare soluzioni complete e scalabili, dal design alla governance.
Le aziende che adottano Power Platform cercano figure certificate per garantire qualità, sicurezza e conformità nelle implementazioni. Con Esamatic puoi pianificare la tua crescita formativa con percorsi personalizzati e supporto continuo.
Domande frequenti sulle certificazioni Power Platform
Qual è il primo esame consigliato per iniziare?
Per chi si avvicina per la prima volta alla Power Platform, l’esame PL‑900 è il punto di partenza ideale. Copre i concetti fondamentali, le componenti principali e i casi d’uso tipici della piattaforma Microsoft.
Le certificazioni hanno una scadenza?
Sì, devono essere rinnovate periodicamente, in genere ogni anno. Il rinnovo può essere effettuato gratuitamente attraverso il portale Microsoft Learn, superando un test di aggiornamento basato sulle nuove funzionalità della piattaforma.
Posso prepararmi autonomamente?
Certamente. Microsoft mette a disposizione guide ufficiali, moduli formativi e sandbox gratuite su Microsoft Learn. Tuttavia, seguire un corso ufficiale come quelli di Esamatic garantisce un apprendimento strutturato e una migliore preparazione all’esame.
Le certificazioni Power Platform si collegano a Dynamics 365?
Sì. Molte soluzioni Dynamics 365 sono basate su Dataverse, lo stesso database della Power Platform. Le competenze acquisite sono quindi trasferibili tra le diverse aree.
Qual è la differenza tra un corso ufficiale e uno personalizzato?
I corsi ufficiali Microsoft seguono un curriculum standardizzato internazionale (ad esempio PL‑200T00), mentre i corsi personalizzati Esamatic integrano contenuti pratici, laboratori su casi reali e supporto alla preparazione d’esame con simulazioni e mentoring. Entrambe le modalità sono valide, ma il secondo approccio accelera il percorso di crescita professionale.
Inizia ora il tuo percorso Power Platform
Che tu voglia diventare un App Maker, un Functional Consultant o un Solution Architect, Esamatic ti offre formazione certificata, supporto continuo e accesso alle risorse ufficiali Microsoft.
Risorse ufficiali Microsoft per la formazione
Puoi integrare il tuo percorso di studio accedendo alle risorse ufficiali Microsoft:
Mappa delle certificazioni e risorse Power Platform
Approfondimento finale sulla formazione Power Platform
La formazione Power Platform non si limita al conseguimento di una certificazione: è un percorso di crescita continua che unisce competenze tecniche, capacità di analisi e visione architetturale. Con un ecosistema in costante evoluzione, mantenere aggiornate le proprie competenze significa garantire un vantaggio competitivo concreto per sé e per la propria organizzazione.
Esamatic supporta professionisti, aziende e team IT nel definire strategie di formazione e certificazione coerenti con i propri obiettivi digitali. Inizia oggi il tuo percorso e diventa protagonista dell’innovazione low‑code Microsoft.