Requisiti e rinnovo delle certificazioni Power Platform

Comprendere le politiche di rinnovo, il punteggio minimo e le competenze rivalutate per mantenere le certificazioni Microsoft Power Platform sempre aggiornate.

Panoramica sul rinnovo delle certificazioni Power Platform

Le certificazioni Microsoft Power Platform rappresentano una validazione ufficiale delle competenze tecniche e funzionali dei professionisti che lavorano con le tecnologie di automazione, analisi e sviluppo low-code. Tuttavia, poiché la piattaforma evolve rapidamente, è necessario mantenere aggiornate le credenziali attraverso un processo periodico di rinnovo. Microsoft ha introdotto un sistema di rinnovo annuale gratuito per garantire che i professionisti certificati continuino a dimostrare la padronanza delle funzionalità più recenti della piattaforma.

Il processo di rinnovo si applica a tutte le certificazioni di livello Associate e Expert, comprese quelle relative alla Power Platform come PL‑100, PL‑200, PL‑400, PL‑500 e PL‑600. I titoli di livello Fundamentals, come la PL‑900, non richiedono rinnovo perché non scadono.

Durata e scadenza delle certificazioni

Ogni certificazione Power Platform è valida per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di conseguimento. Microsoft invia notifiche via email circa sei mesi prima della scadenza, invitando il candidato a completare l’esame di rinnovo disponibile sul portale Microsoft Learn. Questo esame si concentra sulle novità introdotte nella piattaforma e non richiede alcun costo aggiuntivo.

Accesso all’esame di rinnovo

Il rinnovo è disponibile nel proprio profilo di certificazione Microsoft. Una volta autenticato, l’utente può avviare il test di valutazione online, che si compone di domande a risposta multipla e scenari pratici relativi agli aggiornamenti più recenti della piattaforma.

Durata e modalità di rinnovo

  • Validità: 12 mesi dalla data di conseguimento
  • Rinnovo: gratuito tramite portale Microsoft Learn
  • Periodo per il rinnovo: da 6 mesi prima della scadenza
  • Esame: valutazione online autoconsistente
  • Punteggio minimo richiesto: 70%

Competenze rivalutate durante il rinnovo

Il contenuto dell’esame di rinnovo varia in base alla certificazione. Tuttavia, in generale, Microsoft rivaluta le seguenti aree di competenza fondamentali per i professionisti Power Platform:

  • Nuove funzionalità di Microsoft Dataverse e modifiche alla gestione dei dati e delle relazioni
  • Aggiornamenti alla Power Apps Component Framework (PCF) e nuove modalità di estendibilità client-side
  • Miglioramenti nei flussi cloud e desktop di Power Automate, inclusi i nuovi connettori e le policy di sicurezza
  • Estensioni e nuove capabilities di Power Pages per siti web esterni
  • Integrazione più profonda con Microsoft Teams e Azure per automazioni e dashboard
  • Nuovi modelli di AI Builder e aggiornamenti sui limiti e sulle performance

Politiche di rinnovo e requisiti minimi

Per mantenere attiva la certificazione, il candidato deve soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Accedere al portale Microsoft Learn prima della scadenza e completare il rinnovo online.
  2. Raggiungere un punteggio minimo del 70% nell’esame di valutazione.
  3. Completare il test entro il termine massimo indicato nel proprio profilo di certificazione.

Nel caso in cui la certificazione scada, è necessario sostenere nuovamente l’esame completo associato al titolo, ad esempio il PL‑200 per la certificazione “Microsoft Certified: Power Platform Functional Consultant Associate”.

Benefici del rinnovo

Mantenere aggiornata la certificazione porta diversi vantaggi professionali:

  • Dimostrare competenze aggiornate alle ultime versioni della piattaforma.
  • Mantenere la visibilità del profilo professionale su Microsoft Learn Profile.
  • Accedere a badge digitali aggiornati e riconosciuti a livello globale.
  • Rafforzare la propria posizione come esperto certificato Microsoft Power Platform.

Best practice per prepararsi al rinnovo

Per affrontare con successo l’esame di rinnovo, è consigliabile adottare un approccio strutturato alla preparazione, seguendo le risorse ufficiali e di supporto disponibili:

Schema del processo di rinnovo

Notifica di rinnovo Accesso a Microsoft Learn Completamento test Rinnovo confermato

Rinnovo e Application Lifecycle Management (ALM)

Nel contesto dell’ALM delle soluzioni Power Platform, il rinnovo delle certificazioni garantisce che i professionisti mantengano una comprensione aggiornata delle metodologie di distribuzione e versioning. Come descritto nelle best practice Microsoft, le soluzioni gestite e non gestite richiedono un approccio sistematico per mantenere la coerenza tra ambienti di sviluppo, test e produzione.

Il professionista certificato deve dimostrare familiarità con strumenti come Azure DevOps, il Power Platform Build Tools, e l’integrazione continua delle soluzioni per garantire cicli di vita efficienti e tracciabili.

Domande frequenti sul rinnovo (FAQ)

Quanto tempo ho per rinnovare la mia certificazione Power Platform?

Hai fino alla data di scadenza indicata nel tuo profilo di certificazione. Il periodo di rinnovo inizia circa sei mesi prima della scadenza e puoi completarlo gratuitamente in qualsiasi momento entro quel termine.

Devo sostenere di nuovo l’esame completo se la certificazione scade?

Sì. Se la certificazione scade, dovrai sostenere nuovamente l’esame completo associato, ad esempio PL‑200 o PL‑400, per ottenere una nuova validità.

Posso rinnovare più certificazioni contemporaneamente?

Sì, puoi rinnovare più certificazioni, ma ciascuna avrà il proprio test di aggiornamento specifico in base ai contenuti aggiornati di quella certificazione.

Il rinnovo comporta un costo?

No, il rinnovo è completamente gratuito e viene effettuato online attraverso la piattaforma Microsoft Learn.

Rinnova oggi la tua certificazione Power Platform

Accedi al tuo profilo Microsoft Learn e verifica le certificazioni in scadenza. Mantieni le tue competenze aggiornate e continua a crescere come professionista certificato.