Integrazione con Azure Data Lake per scenari di backend e dati

Come gestire i dati di Microsoft Dataverse e Power Platform in un'infrastruttura scalabile e performante basata su Azure Data Lake.

Cos'è Azure Data Lake e perché è rilevante per Power Platform

Azure Data Lake è una tecnologia di archiviazione dei dati basata su Azure Storage, progettata per gestire grandi volumi di dati strutturati e non strutturati. È una componente chiave nelle architetture moderne di analisi e integrazione dati, permettendo di memorizzare e processare informazioni provenienti da diversi sistemi aziendali. Nell’ambito di Microsoft Power Platform, Azure Data Lake funge da destinazione ideale per i dati replicati da Dataverse, consentendo l’analisi avanzata, la costruzione di modelli predittivi e l’integrazione con strumenti di Business Intelligence come Power BI e Azure Synapse Analytics.

Questa integrazione è possibile grazie al connettore nativo Azure Synapse Link for Dataverse, che sincronizza i dati da Dataverse verso Data Lake in modo quasi in tempo reale, supportando anche l’uso con Azure Synapse Analytics e Azure Data Factory.

Architettura dell’integrazione Dataverse - Azure Data Lake

L’integrazione tra Dataverse e Azure Data Lake si basa su una pipeline di sincronizzazione automatica configurata direttamente dal Power Apps Maker Portal. Per attivarla, è necessario disporre di un account Azure con i seguenti servizi:

  • Azure Storage Account con lo Hierarchical Namespace abilitato, che consente di gestire le directory come in un file system.
  • Azure Synapse Analytics Workspace, nella stessa regione geografica di Dataverse, utilizzato come strumento di analisi e orchestrazione.
  • Azure Data Factory, che consente di orchestrare pipeline ETL/ELT per il trasferimento e la trasformazione dei dati.

Una volta configurato il collegamento, i dati delle tabelle selezionate vengono esportati automaticamente in Data Lake. La sincronizzazione iniziale genera una copia completa dei dati, seguita da aggiornamenti incrementali basati sulla funzionalità track changes di Dataverse.

Schema integrazione Dataverse e Azure Data Lake
Schema dell’integrazione Dataverse - Azure Data Lake tramite Synapse Link.

Vantaggi dell’integrazione

L’uso di Azure Data Lake come repository per i dati di Power Platform offre numerosi vantaggi architetturali e operativi:

  • Scalabilità: Data Lake può gestire petabyte di dati, rendendolo ideale per archiviare informazioni transazionali e logiche aziendali estese.
  • Prestazioni: grazie al supporto per query parallele e strumenti come Apache Spark, è possibile eseguire analisi complesse direttamente sui dati sincronizzati.
  • Costi ridotti: rispetto allo storage di Dataverse, Azure Data Lake offre un costo per GB molto più basso, particolarmente utile per dati storici o di archivio.
  • Integrazione nativa con Power BI: i dati in Data Lake possono essere connessi a Power BI tramite connettori Synapse per la creazione di dashboard e report real-time.
  • Ottimizzazione del backend: separare la logica transazionale (Dataverse) da quella analitica (Data Lake) migliora le prestazioni complessive della piattaforma.

Implementazione pratica

Per avviare l’integrazione, è necessario configurare il Synapse Link for Dataverse dal Maker Portal:

  1. Accedere al Power Apps Maker Portal.
  2. Selezionare l’ambiente Dataverse desiderato.
  3. Abilitare il collegamento Synapse Link e selezionare le tabelle da sincronizzare.
  4. Specificare l’account di archiviazione Azure e l’area geografica.
  5. Avviare la sincronizzazione iniziale.

Una volta completata la configurazione, i dati saranno disponibili nel workspace Azure Synapse, accessibili tramite Synapse Studio per query relazionali o analisi big data. Le tabelle esportate saranno organizzate in cartelle per tabella e snapshot orari per garantire la consistenza dei dati.

Uso combinato con Azure Data Factory

Azure Data Factory (ADF) amplia le possibilità di integrazione con Azure Data Lake, consentendo di creare pipeline di dati tra Dataverse e altri sistemi aziendali o applicazioni cloud. ADF può essere utilizzato per:

  • Trasferire dati da Data Lake a database relazionali come Azure SQL o Cosmos DB.
  • Creare processi ETL per la pulizia e la trasformazione dei dati.
  • Automatizzare flussi di aggiornamento giornalieri o orari.
  • Integrare con sistemi ERP o CRM attraverso API o connettori dedicati.

In un contesto enterprise, questa architettura garantisce una pipeline dati resiliente e scalabile, integrata con Azure Monitor per la supervisione delle attività e delle performance.

Best practice per l’integrazione

Durante la progettazione di un’integrazione Dataverse–Azure Data Lake, è opportuno seguire alcune linee guida per garantire performance, sicurezza e compliance:

  • Abilitare la funzionalità track changes solo sulle tabelle necessarie per limitare il carico di sincronizzazione.
  • Utilizzare un account Azure dedicato e con privilegi minimi per la connessione al Data Lake.
  • Monitorare i costi di storage e pianificare policy di retention per i dati più vecchi.
  • Utilizzare Azure Monitor e Log Analytics per tenere traccia delle prestazioni e della sicurezza.
  • Integrare con Azure Synapse per analisi avanzate e modelli predittivi.

Domande frequenti sull’integrazione con Azure Data Lake

Posso usare Azure Data Lake senza Azure Synapse Analytics?

Sì, l’integrazione può essere configurata solo verso Data Lake, ma senza Synapse perderai funzionalità analitiche avanzate e strumenti di orchestrazione. Tuttavia, i dati resteranno accessibili per altre soluzioni di analisi o storage.

Qual è la frequenza di aggiornamento dei dati?

Generalmente l’aggiornamento è quasi in tempo reale, con un intervallo tipico di 15 minuti. Questa frequenza può variare in base al carico e alla configurazione di Synapse Link.

Quali tipi di dati possono essere esportati da Dataverse?

È possibile esportare tutte le tabelle di Dataverse che supportano il tracciamento delle modifiche. I dati includono sia i record attivi sia le snapshot periodiche.

Quali sono i vantaggi di usare Apache Spark in Synapse?

Apache Spark consente di eseguire trasformazioni e analisi distribuite sui dati presenti in Data Lake, riducendo i tempi di elaborazione e integrandosi con linguaggi come Python e SQL.

Vuoi approfondire l’integrazione con Azure Data Lake?

Scopri come implementare un’architettura dati moderna per Power Platform. Consulta la nostra guida alla capacità e ai limiti o esplora le metodologie di progetto per un approccio scalabile.