Integrazione Power Platform con Azure SQL

Scopri come Microsoft Dataverse può connettersi e sincronizzare i dati con Azure SQL per scenari di backend, consolidamento e analisi.

Panoramica dell’integrazione Dataverse - Azure SQL

Azure SQL rappresenta una delle piattaforme dati più affidabili per estendere le capacità di Microsoft Dataverse e dell’intera Power Platform. Si tratta di un motore SQL relazionale offerto come servizio PaaS in Microsoft Azure, che permette alle organizzazioni di creare, gestire e utilizzare i propri database senza dover mantenere infrastrutture locali.

L’integrazione tra Dataverse e Azure SQL consente di superare le limitazioni legate alla sola lettura dei dati tramite API TDS, offrendo una replica completa e sicura dei dati a livello di database. Questo approccio apre la strada a scenari di data warehousing, integrazione con sistemi legacy, analisi avanzata e reporting in tempo quasi reale.

Benefici principali

  • Accesso diretto e completo ai dati di Dataverse a livello di database relazionale.
  • Consolidamento dei dati da più fonti per analisi multi-sorgente.
  • Supporto a scenari di data staging per integrazioni complesse.
  • Riduzione del carico sulle API Dataverse durante query intensive.
  • Compatibilità con Power BI e strumenti di analisi aziendale Microsoft.

Architettura dell’integrazione

La configurazione consigliata per integrare Power Platform con Azure SQL prevede l’uso combinato di tre componenti chiave: Azure Synapse Link per Dataverse, Azure Data Lake Storage e Azure Data Factory. Questa architettura garantisce una sincronizzazione continua e affidabile dei dati.

Dataverse Azure Synapse Link Azure Data Lake Azure Data Factory Azure SQL Database

Questa sequenza permette di ottenere una replica near real-time dei dati da Dataverse a SQL, con aggiornamenti tipici ogni 15 minuti. Il risultato è un database sempre sincronizzato, pronto per elaborazioni analitiche, reportistica o integrazioni di backend.

Componenti tecnici e prerequisiti

Prima di implementare l’integrazione Dataverse–Azure SQL è necessario predisporre la seguente infrastruttura cloud:

  • Un account Azure Storage con il parametro Hierarchical Namespace abilitato.
  • Un workspace Azure Synapse Analytics nella stessa regione del Dataverse.
  • Un database Azure SQL configurato come target del trasferimento dati.
  • Ruoli di accesso e autorizzazioni adeguate per l’amministratore di ambiente Power Platform.

La configurazione del Synapse Link per Dataverse avviene direttamente nel Power Apps Maker Portal, senza necessità di strumenti esterni.

Scenari applicativi

L’integrazione con Azure SQL apre la strada a numerosi scenari d’uso strategici per le aziende. Tra i principali:

  • Replica dei dati: ottenere una copia completa del database Dataverse in Azure SQL per l’accesso diretto via T-SQL.
  • Consolidamento multi-sorgente: unire dati provenienti da Dataverse, ERP, CRM e sistemi esterni per analisi centralizzata.
  • Data staging: utilizzare Azure SQL come area di staging temporanea per pipeline ETL gestite da Azure Data Factory.
  • Analisi e reporting: alimentare dashboard Power BI basate su dati aggiornati senza caricare ulteriormente Dataverse.

Domande frequenti sull’integrazione Dataverse - Azure SQL

Quali sono i vantaggi principali?

Offre accesso diretto ai dati, migliori prestazioni per query complesse e possibilità di consolidare i dati aziendali per analisi avanzate.

La replica è in tempo reale?

Non in tempo reale puro, ma la sincronizzazione avviene in modo incrementale con aggiornamenti medi ogni 15 minuti.

Serve licenza aggiuntiva per Azure SQL?

Sì, è necessario disporre di un piano Azure SQL Database attivo nel proprio abbonamento Azure. I costi dipendono dal livello di servizio scelto.

Espandi le potenzialità della tua soluzione Power Platform

Integra Dataverse con Azure SQL per ottenere scalabilità, performance e visibilità completa sui tuoi dati aziendali.

Scopri Azure Data Lake Approfondisci Azure Synapse