Integrazione bidirezionale tra Dynamics 365 Marketing e Microsoft Power Platform

Scopri come orchestrare campagne, customer journey e lead management collegando Dynamics 365 Marketing con Dataverse, Azure e Power Automate.

Panoramica dell’integrazione

L’integrazione tra Dynamics 365 Marketing e Microsoft Power Platform consente di creare un ecosistema di marketing completamente connesso, dove i dati dei clienti, le campagne e i percorsi di engagement vengono orchestrati in modo fluido attraverso Microsoft Dataverse. Questa connessione permette agli utenti di sfruttare le funzionalità di Power Automate, Power BI e AI Builder per automatizzare processi, analizzare risultati e migliorare la personalizzazione delle comunicazioni.

Secondo le linee guida architetturali di Microsoft, il modulo Marketing si appoggia su Azure per ospitare le pagine, i moduli e i meccanismi di invio delle campagne. Il tutto è trasparente per l’utente finale: non è necessario disporre di una sottoscrizione Azure separata per utilizzare queste funzionalità, poiché l'infrastruttura è gestita come parte del servizio cloud condiviso.

Architettura tecnica

Dynamics 365 Marketing si basa su due pilastri fondamentali:

  • Dataverse: repository centrale dei dati di contatti, lead, segmenti e customer journey;
  • Servizi Azure: utilizzati per ospitare i moduli web, le landing page e i processi di automazione di massa come l’invio di e-mail e l’analisi delle interazioni.

La seguente rappresentazione schematica riassume il flusso di integrazione principale:

Dynamics 365 Marketing Microsoft Dataverse Azure Services Power Automate / BI
Schema dell’integrazione bidirezionale tra Dynamics 365 Marketing, Dataverse e Power Platform.

Componenti principali coinvolti

  • Dynamics 365 Marketing App: gestisce campagne, segmenti e automazioni di marketing.
  • Microsoft Dataverse: archivia lead, contatti e dati delle interazioni.
  • Microsoft Azure: ospita le pagine marketing e gestisce i servizi di analytics e mailing.
  • Power Automate: consente l’automazione di flussi tra Dataverse e altri sistemi.
  • Power BI: analizza metriche di conversione e performance delle campagne.

Funzionalità e vantaggi dell’integrazione

L’integrazione bidirezionale offre numerosi vantaggi funzionali:

  • Accesso unificato ai dati tra Marketing e altri moduli Dynamics 365 come Sales e Customer Service.
  • Automazione dei processi di nurturing tramite Power Automate.
  • Tracciamento completo delle campagne con Power BI per reporting avanzato.
  • Gestione semplificata dei moduli e delle landing page ospitate su Azure.
  • Supporto per scenari di marketing omnicanale e customer journey personalizzati.

Integrazione con altri servizi Microsoft 365

Dynamics 365 Marketing si integra nativamente anche con Exchange per la gestione degli invii di e-mail, con SharePoint per l’archiviazione dei contenuti e con Teams per la collaborazione sui progetti di marketing. Questa interoperabilità è resa possibile dal modello condiviso di autenticazione tramite Azure Active Directory.

Scenari di utilizzo comuni

Alcuni esempi pratici di implementazione dell’integrazione:

  • Sincronizzazione automatica dei lead generati da moduli Power Pages direttamente in Dataverse.
  • Creazione di flussi Power Automate per inviare notifiche interne ai team di vendita quando un lead supera una determinata soglia di punteggio.
  • Analisi delle performance delle campagne in Power BI con dati provenienti da Dataverse e Marketing Insights.
  • Automazione dei processi di approvazione per le campagne o i contenuti tramite Power Automate e Teams.

Best practice di configurazione

Per implementare correttamente l’integrazione bidirezionale, Microsoft raccomanda:

  1. Verificare che Dynamics 365 Marketing e Dataverse risiedano nello stesso tenant Microsoft 365.
  2. Configurare correttamente i profili di invio e le connessioni SMTP in Settings > Marketing Setup.
  3. Abilitare la sincronizzazione dei segmenti e dei lead tra Dataverse e Marketing utilizzando i flussi Power Automate.
  4. Utilizzare Azure Monitor e Power Platform Admin Center per il monitoraggio delle performance.

Un’integrazione ben configurata permette di ridurre la duplicazione dei dati, migliorare la qualità delle informazioni e creare esperienze clienti coerenti e personalizzate.

Domande frequenti sull’integrazione Dynamics 365 Marketing

È necessaria una licenza Azure per utilizzare Dynamics 365 Marketing?

No, non è necessaria una licenza Azure separata. Le funzionalità di hosting e automazione sono già incluse all’interno del servizio cloud gestito da Microsoft.

Come vengono sincronizzati i lead tra Marketing e Sales?

La sincronizzazione avviene tramite Microsoft Dataverse, che funge da database comune per entrambi i moduli. È possibile creare flussi personalizzati in Power Automate per gestire logiche specifiche di allineamento dei record.

Posso utilizzare Power BI per analizzare i dati di Marketing?

Sì. Power BI può connettersi direttamente a Dataverse e ai dataset di Dynamics 365 Marketing per generare dashboard e report avanzati, anche in tempo reale.

Integra il tuo Marketing con la Power Platform

Affidati a Esamatic per progettare e implementare un’integrazione efficace tra Dynamics 365 Marketing e l’ecosistema Microsoft.