Integrazione Microsoft Teams con Dataverse e Power Platform

Collega la piattaforma di collaborazione Microsoft Teams con Dataverse e Power Platform per creare un ambiente di lavoro unificato, sicuro e intelligente.

Panoramica dell’integrazione Teams–Dataverse

Microsoft Teams è una delle piattaforme di collaborazione più diffuse nel mondo aziendale. Integrarlo con Microsoft Dataverse e Power Platform consente di centralizzare conversazioni, dati e automazioni in un unico ambiente. L’obiettivo è permettere ai team di lavorare direttamente sui record Dataverse, avviare flussi automatizzati e accedere a Power Apps senza uscire da Teams.

Secondo l’architettura descritta nei documenti di riferimento Microsoft, l’integrazione offre un’esperienza unificata che combina funzionalità di comunicazione, gestione documentale e interfacce applicative. Gli utenti possono chattare, modificare file, visualizzare dati aziendali e avviare processi approvativi in modo contestuale.

Accesso integrato: dati Dataverse direttamente in Teams
Collaborazione: chat e meeting su record specifici
Sicurezza: autenticazione tramite Azure AD e policy unificate

Configurazione dell’integrazione

Per abilitare l’integrazione tra Teams e Dataverse, è necessario configurare alcuni prerequisiti attraverso il Power Platform Admin Center. I passaggi principali includono:

  1. Abilitare l’integrazione con Teams nelle impostazioni dell’ambiente Power Platform.
  2. Verificare che SharePoint Online sia configurato nello stesso tenant, poiché Teams utilizza SharePoint per la gestione documentale.
  3. Installare l’app Dynamics 365 o Power Apps direttamente da Teams per accedere ai dati Dataverse.

Una volta completata la configurazione, è possibile aggiungere schede (tab) nei canali Teams che visualizzano form o viste Dataverse, semplificando la collaborazione sui record aziendali.

Schema integrazione Teams e Dataverse
Schema dell’integrazione tra Microsoft Teams e Dataverse.

Funzionalità principali

  • Chat contestuale: avviare conversazioni legate a un record Dataverse o a una vista di tabella.
  • Accesso ai documenti: visualizzare documenti archiviati in SharePoint e OneDrive direttamente da Teams.
  • Automazioni Power Automate: avviare flussi approvativi e processi automatizzati legati a eventi Dataverse.
  • Power Apps in Teams: eseguire app canvas o model-driven integrate come schede Teams.

Queste funzionalità rendono Teams non solo uno strumento di comunicazione, ma un vero e proprio hub applicativo per l’intera organizzazione.

Architettura tecnica

L’integrazione si basa sull’uso congiunto di Azure Active Directory per l’autenticazione, SharePoint per la gestione documentale e Dataverse per la persistenza dei dati. L’app Teams comunica con Dataverse tramite API sicure e utilizza il modello di sicurezza unificato di Power Platform.

Microsoft Teams Dataverse SharePoint / OneDrive Azure AD

Diagramma semplificato dell’architettura e flusso dati tra Teams, Dataverse, SharePoint e Azure AD.

Esperienza utente e collaborazione

Gli utenti possono lavorare in modo collaborativo sui record Dataverse senza uscire da Teams. Ad esempio, un’opportunità in Dynamics 365 Sales può essere aggiunta come scheda in un canale di team dedicato. I membri del team possono discutere, allegare documenti, modificare campi e avviare approvazioni direttamente da Teams, mantenendo il contesto operativo.

Questa integrazione è particolarmente utile in scenari di vendita, assistenza clienti e project management, dove più figure professionali collaborano sugli stessi dati.

Best practice di implementazione

  • Utilizzare policy DLP coerenti tra Teams e Power Platform per garantire la sicurezza dei dati.
  • Definire ruoli e autorizzazioni in Dataverse in modo da riflettere la struttura dei team di Teams.
  • Abilitare l’integrazione con Power Apps in Teams per creare app collaborative.
  • Monitorare l’utilizzo tramite il Teams Admin Center e il Power Platform Admin Center.

Seguire queste best practice garantisce una distribuzione sicura e coerente, migliorando la produttività e la governance.

Domande frequenti

Quali vantaggi offre l'integrazione tra Teams e Dataverse?

Consente di accedere ai dati Dataverse direttamente in Teams, aumentando la produttività e riducendo la necessità di cambiare applicazione.

È necessario configurare SharePoint?

Sì, SharePoint Online deve essere abilitato per la gestione documentale. Teams utilizza SharePoint come repository principale per i file condivisi.

Posso integrare Power Automate in Teams?

Sì, è possibile aggiungere flussi automatizzati che reagiscono a eventi Dataverse o Teams, ad esempio per notificare modifiche o approvazioni.

Porta la collaborazione aziendale al livello successivo

Unisci comunicazione, dati e automazione con l’integrazione tra Microsoft Teams, Dataverse e Power Platform. Crea processi più rapidi, trasparenti e collaborativi.