Casi di successo con Esamatic
Scopri come Esamatic, Partner Microsoft in Italia, ha aiutato aziende di ogni settore a innovare con Power Platform, Azure, Microsoft 365 e intelligenza artificiale.
Ogni progetto è una storia di trasformazione digitale, dove tecnologia e consulenza si incontrano per creare valore concreto e misurabile.
Introduzione ai Progetti di Successo
Nel panorama digitale contemporaneo, Esamatic si distingue come Partner Microsoft Italia per la capacità di integrare le tecnologie Microsoft con le esigenze specifiche di ciascun cliente. I casi di successo qui raccolti mostrano come Power Platform, Azure e Microsoft 365 possano essere combinati in modo strategico per ottenere risultati tangibili.
Ogni implementazione racconta un percorso di evoluzione tecnologica e organizzativa, dall’automazione dei processi aziendali alla creazione di reportistica avanzata basata su dati provenienti da Dataverse e Power BI. Esamatic non si limita a sviluppare soluzioni, ma accompagna i clienti lungo tutto il ciclo di vita del progetto, dal design all’adozione.
Power Platform: Automazione e Intelligenza Operativa
Molti dei progetti di Esamatic ruotano attorno alla Microsoft Power Platform, una suite che include Power Apps, Power Automate, Power BI e Power Pages. Questi strumenti consentono alle aziende di creare applicazioni low-code, automatizzare processi, e realizzare dashboard interattive per il monitoraggio in tempo reale.
Nel caso di un grande gruppo manifatturiero, Esamatic ha implementato una soluzione basata su Power Automate che ha ridotto del 40% i tempi di approvazione documentale. L’integrazione con Microsoft Teams e SharePoint ha permesso di migliorare la collaborazione interdipartimentale, eliminando colli di bottiglia nella comunicazione interna.
Un altro progetto, focalizzato su Power Pages, ha consentito di costruire un portale pubblico integrato con Dataverse per la gestione di richieste clienti, migliorando la trasparenza e la tracciabilità delle interazioni.
Azure: Scalabilità e Integrazione Cloud
Microsoft Azure gioca un ruolo chiave nei progetti Esamatic. L’uso di Azure Functions, Logic Apps e Azure Monitor consente di estendere la capacità delle soluzioni Power Platform con componenti server-side altamente scalabili.
In uno dei progetti più significativi, Esamatic ha collaborato con una catena retail nazionale per integrare i dati provenienti da sistemi di vendita fisici e online all’interno di un’unica base dati Dataverse. Attraverso Azure Synapse Analytics e Power BI, è stato possibile creare un sistema di analisi delle performance in tempo reale, migliorando la capacità decisionale del management.
Questo approccio ha permesso di ridurre i tempi di reporting da giorni a pochi minuti, abilitando un modello decisionale basato su dati aggiornati e affidabili.
Microsoft 365: Collaborazione e Sicurezza Integrata
Esamatic ha realizzato diversi progetti di integrazione tra Power Platform e Microsoft 365, sfruttando la potenza di Teams, Outlook e SharePoint. Queste soluzioni hanno migliorato la produttività e la collaborazione, garantendo al contempo la sicurezza dei dati.
Un esempio concreto è la creazione di un sistema di gestione dei ticket di assistenza integrato in Teams e basato su Dataverse. Gli utenti possono creare, monitorare e chiudere ticket senza uscire dall’ambiente Microsoft 365. L’automazione via Power Automate notifica i responsabili e aggiorna automaticamente i report in Power BI.
Grazie a questa infrastruttura, il cliente ha registrato un aumento del 25% nella soddisfazione degli utenti interni e una significativa riduzione dei tempi di risoluzione.
Intelligenza Artificiale e Automazione Avanzata
L’integrazione dell’AI Builder nella Power Platform consente a Esamatic di portare l’intelligenza artificiale nelle aziende senza la necessità di competenze di data science. Attraverso modelli di document processing e text recognition, le organizzazioni possono automatizzare processi come la gestione delle fatture o l’analisi dei feedback dei clienti.
Un caso di studio rilevante riguarda un’azienda del settore logistico che, grazie a Esamatic, ha implementato un modello di riconoscimento automatico dei documenti di trasporto. Questo ha ridotto gli errori del 90% e migliorato la velocità di registrazione dei dati nel sistema ERP.
La soluzione, sviluppata interamente con strumenti Microsoft, dimostra come l’intelligenza artificiale possa essere applicata in modo pragmatico e con ROI immediato.
Domande frequenti sui casi di successo Esamatic
Quali sono i principali settori serviti da Esamatic?
Esamatic ha realizzato progetti in settori come manifatturiero, retail, sanità, finanza e pubblica amministrazione, adattando le soluzioni Microsoft alle specificità di ciascun contesto.
Che vantaggi porta l’uso di Power Platform nei progetti aziendali?
La Power Platform consente di ridurre i tempi di sviluppo, aumentare l’agilità e creare soluzioni personalizzate con basso impatto sul codice, favorendo la collaborazione tra IT e business.
Esamatic offre supporto anche dopo l’implementazione?
Sì, Esamatic fornisce supporto continuativo e formazione ufficiale come Microsoft Learning Partner, assicurando che i clienti mantengano e migliorino nel tempo le loro soluzioni.
Vuoi scoprire come replicare questi successi nella tua azienda?
Contatta Esamatic per una consulenza gratuita e scopri come le tecnologie Microsoft possono trasformare i tuoi processi aziendali.