Confronto Gold vs Solutions Partner
Come cambia la partnership Microsoft: da Silver/Gold alle nuove designazioni Solutions Partner. Esamatic spiega cosa significa per le aziende italiane.
Il programma Microsoft Partner ha subito una profonda trasformazione. Con l’introduzione delle Solutions Partner Designations, Microsoft ha ridefinito i criteri con cui valuta e riconosce i propri partner, sostituendo i tradizionali livelli Silver e Gold. In questa guida Esamatic illustra le differenze principali e il valore strategico del nuovo modello per chi desidera collaborare o certificarsi come partner Microsoft.
Dal sistema Silver/Gold alle nuove Designazioni
Per molti anni il programma Microsoft Partner Network si è basato su due livelli di competenza: Silver e Gold. Ogni livello rappresentava il grado di specializzazione e di impegno del partner nei confronti delle soluzioni Microsoft. Con l’evoluzione del mercato cloud e l’introduzione dell’intelligenza artificiale, Microsoft ha deciso di adottare un approccio più integrato e orientato ai risultati, creando così il programma Microsoft Cloud Partner Program.
Il nuovo sistema introduce sei principali designazioni Solutions Partner, ognuna focalizzata su una specifica area di competenza:
- Solutions Partner for Business Applications
- Solutions Partner for Data & AI (Azure)
- Solutions Partner for Digital & App Innovation (Azure)
- Solutions Partner for Infrastructure (Azure)
- Solutions Partner for Modern Work
- Solutions Partner for Security
Ogni designazione rappresenta un livello di eccellenza misurato attraverso criteri oggettivi e metriche di performance, noti come Partner Capability Score (PCS).
Tabella di confronto: Gold vs Solutions Partner
| Caratteristica | Gold Partner (precedente) | Solutions Partner (attuale) |
|---|---|---|
| Modello di valutazione | Basato su certificazioni individuali e progetti completati | Basato su punteggio di capacità complessivo (PCS) |
| Focus | Competenza tecnica del team | Successo del cliente, crescita e performance nel cloud |
| Livelli | Silver e Gold | Un unico livello: Solutions Partner |
| Metriche di valutazione | Certificazioni e referenze | Performance, Skills, Customer Success |
| Badge riconoscimento | Logo Gold Partner | Badge digitale Solutions Partner, specifico per area |
Esempi pratici da Esamatic
Esamatic è tra i primi partner italiani a interpretare il nuovo modello Solutions Partner, trasformando la sua esperienza pluriennale come Microsoft Gold Partner in un approccio orientato alle performance e all’impatto sul cliente.
1. Business Applications
Con progetti basati su Power Platform e Dynamics 365, Esamatic aiuta le aziende italiane a digitalizzare i processi di vendita, marketing e assistenza clienti. L’obiettivo è massimizzare il valore dei dati e automatizzare i flussi aziendali.
2. Data & AI (Azure)
Attraverso l’integrazione di Microsoft Azure Machine Learning e strumenti di AI Builder, Esamatic supporta la costruzione di modelli predittivi e sistemi intelligenti per l’analisi dei dati aziendali.
3. Modern Work
Con la suite Microsoft 365 e Teams, Esamatic sviluppa ambienti di lavoro collaborativi sicuri e connessi, promuovendo la produttività da remoto e la sicurezza delle informazioni.
Come ottenere la designazione Solutions Partner
Il percorso per diventare Solutions Partner si basa su un sistema di punteggio che valuta tre aree chiave:
- Performance: crescita dei clienti e adozione delle soluzioni Microsoft.
- Skills: numero di professionisti certificati con esami ufficiali Microsoft.
- Customer Success: successo misurato attraverso la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Per ottenere la designazione, un partner deve raggiungere un minimo di 70 punti su 100 nel Partner Capability Score. Esamatic supporta le aziende nel percorso di qualificazione, offrendo mentoring, formazione e supporto tecnico per migliorare i punteggi nelle tre aree chiave.
Scopri di più sul programma ufficiale Microsoft Solutions Partner.
Domande frequenti sul confronto Gold vs Solutions Partner
Il livello Gold esiste ancora?
No, con l’introduzione del Microsoft Cloud Partner Program, i vecchi livelli Silver e Gold sono stati sostituiti dalle designazioni Solutions Partner. Tuttavia, i partner esistenti possono mantenere temporaneamente i loghi precedenti fino al completamento della transizione.
Cosa succede ai partner che erano già Gold?
I partner Gold vengono automaticamente considerati per le nuove designazioni in base ai loro risultati di performance e competenze. Esamatic, ad esempio, ha già ottenuto riconoscimenti come Solutions Partner in più aree.
Le certificazioni individuali continuano a essere valide?
Sì, le certificazioni Microsoft rimangono fondamentali. Tuttavia, ora contribuiscono al punteggio complessivo del partner invece di determinare da sole il livello Silver o Gold.
Posso collaborare con Esamatic per diventare Solutions Partner?
Certamente. Esamatic offre programmi di mentoring dedicati ai nuovi partner Microsoft e alle aziende che desiderano migliorare la propria qualifica nel Microsoft Cloud Partner Program.
Collabora con Esamatic e diventa Solutions Partner
Vuoi aggiornare la tua partnership Microsoft o ottenere la nuova designazione Solutions Partner? Esamatic ti accompagna passo dopo passo: dalla valutazione iniziale alla formazione del team.