Roadmap per diventare Microsoft Partner
Scopri come diventare Partner Microsoft seguendo un percorso chiaro e strategico. Esamatic ti accompagna passo dopo passo nella costruzione della tua partnership con Microsoft in Italia.
Introduzione al percorso di partnership
Diventare Microsoft Partner significa entrare in un ecosistema di innovazione, competenze e opportunità di business. La roadmap proposta da Esamatic è pensata per guidare le aziende italiane nel processo di adesione al Microsoft Partner Network, oggi evoluto nel programma Microsoft Cloud Partner Program.
Seguendo questo percorso, la tua organizzazione potrà ottenere visibilità presso Microsoft, accedere a risorse tecniche e marketing dedicate, e soprattutto costruire competenze certificate nel cloud, nei dati e nell’intelligenza artificiale.
Step 1: Analisi e registrazione al Partner Center
Il primo passo consiste nella registrazione al Microsoft Partner Center. Questa piattaforma funge da punto di accesso per gestire la relazione con Microsoft: dalle offerte commerciali ai vantaggi tecnici, fino alla gestione delle licenze e delle certificazioni. Esamatic ti assiste nella compilazione dei dati aziendali, nella verifica dei requisiti legali e nell’inserimento delle informazioni di contatto per i referenti tecnici e commerciali.
Durante questa fase, è essenziale definire il Publisher Name e il Prefix che verranno utilizzati nelle soluzioni Dataverse, come indicato nelle best practice di configurazione dei pacchetti soluzione. Questi elementi garantiscono coerenza e identificabilità nei rilasci futuri.
Step 2: Scelta delle aree di competenza
Le competencies o, nel nuovo modello, le designazioni Solutions Partner, rappresentano la specializzazione della tua azienda. Le principali categorie includono:
- Data & AI (Azure)
- Digital & App Innovation (Azure)
- Business Applications
- Modern Work
- Security
- Infrastructure (Azure)
Con Esamatic, potrai valutare quale area è più allineata al tuo modello di business e pianificare il percorso di certificazione dei tuoi professionisti attraverso corsi ufficiali Microsoft Learning Partner.
Step 3: Formazione e certificazioni
Il successo della partnership dipende dal livello di competenza tecnica del tuo team. Microsoft richiede il superamento di esami ufficiali per ottenere i badge Solutions Partner. Esamatic, in qualità di Microsoft Learning Partner, offre corsi mirati su Power Platform, Azure e Microsoft 365, garantendo una preparazione aggiornata alle ultime tecnologie cloud.
Durante i corsi, vengono utilizzati strumenti come Visual Studio, Visual Studio Code e il Power Apps CLI, fondamentali per sviluppare soluzioni personalizzate, plug-in Dataverse e componenti PCF.
Step 4: Creazione e pubblicazione delle soluzioni
Un partner Microsoft deve dimostrare capacità di sviluppo e distribuzione di soluzioni. La roadmap include la creazione di soluzioni gestite e non gestite all’interno di Dataverse, seguendo le linee guida Microsoft. Esamatic ti supporta nella definizione della struttura delle soluzioni, nella gestione delle versioni e nella pubblicazione su Microsoft AppSource.
Le soluzioni possono contenere web resources, PCF controls, flussi Power Automate e configurazioni Power Pages, tutti elementi che contribuiscono a mostrare la tua competenza tecnica.
Step 5: Ottenimento della designazione Solutions Partner
Una volta soddisfatti i criteri di performance, competenza e successo dei clienti, Microsoft assegna la designazione ufficiale Solutions Partner. Questa sostituisce i vecchi livelli Silver e Gold, rappresentando una certificazione più moderna e basata sui risultati.
Esamatic aiuta le aziende a monitorare i propri punteggi nel Partner Center, assicurandosi che i requisiti di formazione, performance e customer success siano sempre aggiornati e verificati.
Step 6: Rinnovo e crescita continua
Diventare Partner Microsoft non è un traguardo statico. Le competenze e le designazioni devono essere mantenute e aggiornate. Esamatic offre supporto continuo nel rinnovo della partnership, nel monitoraggio delle performance tecniche e nell’acquisizione di nuove specializzazioni cloud.
Il ciclo di partnership si integra così in una strategia di crescita sostenibile, in cui la formazione e l’innovazione diventano strumenti di competitività.
Domande frequenti sulla partnership Microsoft
Quanto tempo serve per diventare Microsoft Partner?
Il tempo varia in base alla preparazione del team e al livello di competenza desiderato. In media, con il supporto Esamatic, il percorso può durare da 3 a 6 mesi.
È necessario avere esperienza tecnica avanzata?
Non necessariamente. Esamatic fornisce la formazione necessaria per preparare il tuo team tecnico e commerciale alle certificazioni Microsoft richieste.
Esamatic può gestire l’intero processo per noi?
Sì. Offriamo un servizio completo di mentoring, formazione e assistenza amministrativa per accelerare la tua adesione al programma Microsoft Partner.
Collabora con Esamatic e diventa Partner Microsoft
Unisciti a decine di aziende italiane che hanno scelto Esamatic come guida nel percorso verso la partnership Microsoft. Accedi alla nostra rete, ottieni supporto tecnico e formativo e costruisci il tuo futuro digitale.