Piano di studio (2–4 settimane)
Roadmap giornaliera con teoria, laboratorio e quiz. Vai al piano
Piani, checklist, simulatori e risposte rapide per superare AI‑900, AI‑102, DP‑100 e DP‑900.
Pillar Risorse · Collegamenti rapidi: Guida AI‑900 · Guida AI‑102 · Guida DP‑100 · Guida DP‑900
Roadmap giornaliera con teoria, laboratorio e quiz. Vai al piano
Verifica rapida degli argomenti e degli obiettivi d’esame. Apri checklist
Mock test e risorse esterne con spiegazioni. Prova un simulatore
Domande frequenti su iscrizione, punteggi e rinnovi. Leggi le FAQ
Definizioni chiare delle entità e dei servizi. Consulta il glossario
| Obiettivo | Risorsa | Per chi |
|---|---|---|
| Partire da zero | Guida all’esame AI‑900 | Principianti |
| Ingegneria AI | Guida all’esame AI‑102 | Dev/Engineer |
| Data science | Guida all’esame DP‑100 | Data Scientist |
| Dati fondamentali | Guida all’esame DP‑900 | All‑round |
60% pratica laboratori, 30% teoria, 10% quiz: massimizza la ritenzione.
Termini e servizi nel glossario per ripassi “spaced”.
Inizia da AI‑900/DP‑900, poi approfondisci con AI‑102 o DP‑100.
Parla con un docente Corso AI‑900T00 Corso AI‑102 Corso DP‑100 Corso DP‑900
Puoi prenotare tramite il portale ufficiale dell’esame Microsoft Pearson VUE/Certiport. Verifica i documenti richiesti e la disponibilità della tua lingua.
Sì, in molte regioni è possibile sostenere l’esame online con controllo remoto. Assicurati di soddisfare i requisiti tecnici.
Microsoft richiede rinnovi periodici. Controlla la pagina dell’esame per la finestra di rinnovo e i “assessment” gratuiti online.