Azure ML Studio & Designer
Ambiente no‑code/low‑code e authoring visuale per esperimenti riproducibili.
Studio, AutoML, registri modelli, endpoints, pipelines e MLOps per portare l'AI in produzione.
Cluster Tecnologie · Torna a Tecnologie Azure AI · AI per le Imprese
Ambiente no‑code/low‑code e authoring visuale per esperimenti riproducibili.
Ricerca automatica di modelli/iperparametri; baseline rapida e selezione algoritmica.
Versionamento di modelli, dataset e feature per riuso e tracciabilità.
Step modulari (preprocess, train, validate, deploy) orchestrati on‑prem/cloud.
Servizi online (real‑time) o batch su CPU/GPU, autoscaling e gestione revisioni.
CI/CD, controlli qualità, approvazioni, lineage, sicurezza e compliance.
Explainability, fairness, drift detection e alerting su metriche e costi.
# 1) Registrazione dataset
# 2) Esperimento/AutoML
# 3) Registrazione modello
# 4) Creazione Environment (conda/docker)
# 5) Endpoint (online/batch) e test
# 6) CI/CD con approvazioni
Data Lake + Feature Store → Training su Compute/AKS → Registry → Endpoint (AKS/ACI/Batch) con monitoraggio.
| Componente | Quando usarlo | Output |
|---|---|---|
| Studio/Designer | No‑code, PoC, team business | Pipeline/esperimenti ripetibili |
| AutoML | Baseline veloce e casi standard | Miglior modello + metriche |
| Registry | Riutilizzo e tracciabilità | Versioni di modelli/dataset |
| Endpoints | Servire predizioni | REST/Batch + scalabilità |
| MLOps | Produzione a scala | CI/CD, policy, audit |
Versiona dataset/feature, definisci schemi, valida qualità e gestisci drift.
Usa profiling, autoscaling e request batching; separa risorse di train/serving.
Identità gestite, reti private, key‑vault, policy di accesso least‑privilege.
Preparati a DP‑100 Prosegui con AI‑102 Scopri use case aziendali
Online per bassa latenza; batch per volumi elevati e processi notturni. Spesso coesistono.
Spot/low‑priority, early stopping, riduzione iperparametri e profiling; archivia run non essenziali.
Data locality, encryption at rest/in transit, access logging, approvazioni e explainability per modelli critici.