Integrazione AI in soluzioni aziendali: pattern, architetture e governance | Esamatic srl

Integrazione AI

Architetture e pattern per portare i servizi Azure AI nelle applicazioni e nei processi aziendali.

Cluster Tecnologie · Torna a Tecnologie Azure AI · Azure ML

Pattern di integrazione

Batch scoring

Elaborazioni mass batch via Data Factory/Functions su Blob/Data Lake; ideale per report, segmentazioni, enrichment periodico.

Real‑time inference

Endpoint online (AKS/ACI) per esperienze interattive: raccomandazioni, antifrode, assistenti.

Event‑driven & streaming

Event Grid/Hub + Stream Analytics/Functions per pipeline a bassa latenza e back‑pressure controllato.

Retrieval‑augmented (RAG)

Arricchisci LLM con fonti aziendali (indice + embedding) per risposte citabili e aggiornabili.

MLOps & lifecycle

Registry, ambienti, CI/CD, monitoraggio e retraining; separazione di ruoli e ambienti.

Security & compliance

Reti private, managed identity, key vault, data encryption, logging, DLP e policy di retention.

Architettura di riferimento

Componenti

  • Data Lake / Feature Store
  • Azure ML (train/deploy) + Endpoints
  • Integrazione app (API/SDK, Service Bus, Functions)
  • Monitoraggio (Application Insights, Log Analytics)

Flussi

Ingest → Storage → Feature → Train → Registry → Deploy → Monitor → Retrain

Automatizza con pipeline e policy di qualità.

Scelta del pattern

PatternLatenzaVolumeEsempi
BatchAlto (minuti‑ore)Molto altoReport, scoring notturni
Real‑timeBasso (ms‑s)MedioRaccomandazioni in sessione
Event‑drivenBasso (ms‑s)AltoIoT, log, clickstream
RAGMedioVariabileKnowledge e assistenti

Best practice

Osservabilità

Traccia richieste, code, tempi, errori e costi; definisci SLO e alert.

Affidabilità

Retry/backoff, idempotenza, circuit breaker e rate limiting su API.

Change management

Versioning modelli/API, canary/blue‑green, compatibilità e piano di rollback.

FAQ

Come gestire i picchi di carico?

Autoscaling, code asyncrone e caching; separa piani di calcolo per evitare contese.

Quali KPI monitorare?

Latenza P50/P95, error rate, throughput, cost per call, qualità modello (F1/AUC), drift.

Come proteggere i segreti?

Key Vault, managed identity, secret rotation e principle of least privilege.