AI Builder: Prebuilt models

Vision, NLP, classificazione e form processing — modelli preconfigurati di intelligenza artificiale per la Microsoft Power Platform.

Con i modelli predefiniti di AI Builder, Microsoft offre la possibilità di integrare capacità di intelligenza artificiale direttamente nelle applicazioni e nei flussi aziendali, senza bisogno di competenze di programmazione o di data science. Questi modelli pronti all'uso consentono di automatizzare processi documentali, analisi del linguaggio naturale e riconoscimento visivo.

Cos’è AI Builder e perché usare i modelli predefiniti

AI Builder è una funzionalità della Microsoft Power Platform pensata per permettere la creazione e l’integrazione di modelli di intelligenza artificiale in app, flussi e processi aziendali. Attraverso un approccio low-code e un’interfaccia grafica intuitiva, gli utenti possono selezionare modelli già pronti o crearne di personalizzati.

I modelli predefiniti (prebuilt models) sono particolarmente utili perché non richiedono alcuna fase di addestramento: sono immediatamente disponibili e ottimizzati per scenari comuni come il riconoscimento di testo, il processamento di documenti e l’analisi linguistica. Questo consente un’integrazione rapida in Power Apps Maker Portal o nei flussi di Power Automate.

Vantaggi principali

  • Implementazione immediata senza necessità di training.
  • Integrazione nativa con Power Apps, Power Automate e Dataverse.
  • Modelli ottimizzati per scenari di business frequenti.
  • Risultati affidabili grazie all’uso delle tecnologie Microsoft AI.

Elenco dei modelli predefiniti disponibili

I modelli preconfigurati di AI Builder si dividono in due grandi categorie: modelli visivi e modelli linguistici. La seguente tabella riepiloga le principali tipologie e i relativi casi d’uso.

Categoria Modello Descrizione
Visione artificiale Business Card Reader Estrae dati strutturati dalle immagini dei biglietti da visita, come nome, email e azienda.
Visione artificiale Identity Document Reader Riconosce e legge documenti d’identità come passaporti o carte d’identità.
Document processing Invoice Processing Analizza fatture per estrarre automaticamente importi, date e campi rilevanti.
Document processing Receipt Processing Elabora ricevute fotografiche per estrarre dati di pagamento e dettagli del venditore.
Visione artificiale Text Recognition (OCR) Riconosce testo da immagini o PDF, utile per archiviazione e digitalizzazione documentale.
Natural Language Processing (NLP) Category Classification Classifica automaticamente testi in categorie predefinite, utile per ticket o email.
Natural Language Processing (NLP) Entity Extraction Identifica entità come nomi, luoghi, date o importi all’interno di testi.
Natural Language Processing (NLP) Key Phrase Extraction Estrae frasi chiave da testi per analisi dei contenuti e riassunti automatici.
Natural Language Processing (NLP) Language Detection Rileva automaticamente la lingua di un testo.
Natural Language Processing (NLP) Text Translation Traduce testi in diverse lingue utilizzando i servizi linguistici Microsoft Azure.
Natural Language Processing (NLP) Sentiment Analysis Determina il tono e il sentimento di un testo (positivo, negativo, neutro).

Integrazione dei modelli prebuilt con Power Platform

I modelli predefiniti di AI Builder possono essere integrati facilmente in diverse componenti della piattaforma Microsoft:

  • Power Automate: utilizzo di azioni AI Builder nei flussi per automatizzare processi basati su immagini o testi.
  • Power Apps: inserimento di controlli AI Builder in app Canvas o Model-driven per analizzare dati in tempo reale.
  • Dataverse: archiviazione e gestione dei risultati dei modelli in tabelle personalizzate.
  • Power BI: visualizzazione dei dati elaborati dai modelli AI in report e dashboard interattivi.

Questa interoperabilità è resa possibile dalla Power Platform e dai suoi servizi integrati in Microsoft Azure, che garantiscono sicurezza, scalabilità e conformità.

Schema di funzionamento dei modelli predefiniti

Il seguente diagramma mostra il flusso di integrazione tipico di un modello predefinito di AI Builder all’interno di un flusso Power Automate o di un’app Power Apps.

Power Automate Flow AI Builder Prebuilt Model Power Apps Output

Quando usare i modelli predefiniti

I modelli prebuilt sono ideali quando si desidera implementare rapidamente funzionalità di AI senza dover gestire dataset o processi di training. Alcuni esempi di applicazione:

  • Automatizzare la gestione delle fatture o delle ricevute.
  • Analizzare il sentiment dei feedback dei clienti.
  • Rilevare automaticamente la lingua delle email in arrivo.
  • Digitalizzare biglietti da visita e documenti cartacei.

Quando invece è necessario un comportamento più specifico o personalizzato, è preferibile utilizzare i modelli custom di AI Builder, che permettono l’addestramento con dati propri.

Domande frequenti sui modelli predefiniti di AI Builder

Cosa sono i modelli predefiniti di AI Builder?

I modelli predefiniti sono soluzioni AI già pronte, sviluppate da Microsoft, che consentono di integrare intelligenza artificiale in processi aziendali senza scrivere codice o addestrare modelli.

Posso combinare modelli predefiniti e personalizzati?

Sì, è possibile usare modelli predefiniti insieme a modelli custom nella stessa soluzione Power Platform, ad esempio combinando la classificazione automatica di documenti con un modello personalizzato di analisi delle immagini.

Serve una licenza aggiuntiva per usare AI Builder?

AI Builder è incluso in alcune licenze Power Apps e Power Automate, ma per scenari ad alto volume o aziendali può essere necessario acquistare capacità AI Builder aggiuntiva.

Inizia subito con AI Builder

Scopri come implementare modelli di intelligenza artificiale pronti all'uso nei tuoi processi aziendali. Sfrutta la potenza della Power Platform per innovare senza codice.

Approfondisci su Microsoft Learn Scopri i modelli custom