Microsoft Dataverse: Architettura, Storage e Capacità

Il cuore dati della Power Platform, progettato per scalabilità, sicurezza e integrazione completa con Power Apps, Power Automate, Power Pages e Power BI.

Panoramica su Microsoft Dataverse

Microsoft Dataverse è la piattaforma dati centrale su cui si basano applicazioni come Power Apps, Dynamics 365 e Power Automate. È un database relazionale cloud altamente sicuro e scalabile che consente di archiviare, gestire e condividere i dati aziendali all’interno di un ecosistema Microsoft integrato. La sua architettura è pensata per supportare sia scenari low-code, con utenti business che creano soluzioni senza scrivere codice, sia implementazioni enterprise che richiedono un elevato grado di estendibilità e controllo.

Dataverse gestisce non solo i dati strutturati, ma anche le relazioni, i metadati e le regole di business. Ogni entità (oggi chiamata “tabella”) rappresenta un oggetto di business, come “Contatti” o “Opportunità”. Queste tabelle possono includere colonne di vari tipi, relazioni N:1, 1:N e N:N, oltre a logiche di sicurezza granulari.

La piattaforma fornisce un modello dati comune, con un set di tabelle standard che coprono scenari aziendali tipici, ma può essere esteso con tabelle e colonne personalizzate. È totalmente integrato con Azure Active Directory per la gestione delle identità e con Microsoft 365 per la collaborazione e l’autenticazione.

Architettura e Componenti Principali

L’architettura di Dataverse si basa su un’infrastruttura cloud distribuita all’interno dei data center Microsoft, organizzata per regioni e geografie. Ogni ambiente Power Platform ha un’istanza Dataverse associata che memorizza i dati, i metadati e gli artefatti delle applicazioni come form, viste, dashboard e business process flow.

Gli elementi principali dell’architettura includono:

  • Database Storage: per dati relazionali e metadati.
  • File Storage: per allegati, immagini e documenti associati ai record.
  • Log Storage: per tracciare audit, log di sistema e diagnostica.

Ogni ambiente Dataverse è isolato e può essere configurato come Production, Sandbox o Developer. Le risorse sono distribuite su più scale groups, ovvero insiemi di risorse di backend che garantiscono performance e bilanciamento del carico. I dati vengono replicati per garantire alta disponibilità e disaster recovery.

Power Platform Dataverse Azure Services
Figura: Architettura logica di Dataverse all’interno della Power Platform

La comunicazione tra Dataverse e le altre componenti della Power Platform avviene attraverso le API ufficiali e i connettori standard. Le applicazioni model-driven e canvas apps si basano su Dataverse come layer dati, mentre Power BI, Power Automate e Power Pages vi si connettono per eseguire analisi, automazioni e integrazioni web.

Storage e Capacità

Ogni tenant Power Platform dispone di una capacità di archiviazione suddivisa in tre categorie principali:

  • Database storage – per dati relazionali e metadati.
  • File storage – per file allegati ai record o immagini.
  • Log storage – per dati di audit, telemetria e tracciamento.

La capacità disponibile dipende dal numero di licenze Power Apps o Dynamics 365 acquistate. È possibile monitorare l’utilizzo e acquistare add-on di capacità aggiuntiva se necessario.

Microsoft consiglia di utilizzare strategie di ottimizzazione come l’uso di Azure Blob Storage per scaricare allegati di grandi dimensioni o l’integrazione con Azure Synapse Analytics per dati analitici. La gestione della capacità è cruciale nei progetti enterprise per evitare colli di bottiglia e garantire prestazioni ottimali.

Scale Groups e Prestazioni

Gli scale groups sono il meccanismo interno di Dataverse per la distribuzione della capacità e delle richieste tra diversi nodi di elaborazione. Ogni ambiente è assegnato a uno scale group specifico, spesso basato sulla regione o sul tipo di ambiente (production, sandbox, trial). Ciò consente a Microsoft di bilanciare il carico in modo dinamico, garantendo alta disponibilità e tempi di risposta costanti.

In scenari di grandi dimensioni, come quelli che coinvolgono centinaia di migliaia di utenti o milioni di record, la collocazione su più scale groups permette di distribuire le richieste e migliorare la resilienza. Gli amministratori possono monitorare lo stato dell’ambiente e le performance tramite il Power Platform Admin Center.

Estendibilità e Integrazioni

Dataverse offre numerose opzioni di estendibilità per adattarsi a esigenze aziendali specifiche:

  • Web Resources – HTML, CSS, JavaScript e immagini per estendere l’interfaccia.
  • Power Apps Component Framework (PCF) – controlli personalizzati TypeScript integrati nel rendering nativo.
  • Plug-in e Workflow Activities – logica server-side sviluppata in .NET.
  • Web API – endpoint REST per interazioni esterne e integrazioni.

Queste capacità consentono di creare soluzioni personalizzate mantenendo la governance e la sicurezza del cloud Microsoft. Tutti i componenti possono essere inclusi in soluzioni gestite o non gestite per il ciclo di vita applicativo (ALM).

Ulteriori informazioni sono disponibili nella documentazione Microsoft Dataverse Web API.

Domande Frequenti su Dataverse

Quali sono i vantaggi di usare Dataverse rispetto a un database tradizionale?

Dataverse è integrato nativamente con la Power Platform e fornisce sicurezza, governance, versioning e API pronte all’uso. A differenza di un database SQL classico, Dataverse gestisce anche metadati, ruoli e logiche di business senza la necessità di codice personalizzato.

Come si gestisce la capacità di archiviazione?

La capacità è gestita centralmente dal Power Platform Admin Center. È possibile visualizzare l’utilizzo per categorie (Database, File, Log) e acquistare capacità aggiuntiva o attivare strategie di offloading verso Azure Blob Storage o Synapse Analytics.

Posso accedere a Dataverse da applicazioni esterne?

Sì. Dataverse espone un’API REST standardizzata e supporta l’integrazione tramite Azure Service Bus, Event Hubs, Logic Apps e API Management. È anche possibile utilizzare i connettori Power Platform per flussi di automazione o analisi dati.

Vuoi approfondire Dataverse e Power Platform?

Scopri i nostri corsi ufficiali Microsoft per prepararti alle certificazioni Power Platform e diventare un esperto di Dataverse.