Dataverse: Automazioni e API custom
Custom Actions e Custom APIs per estendere le automazioni standard di Microsoft Dataverse
Questa guida illustra come le Custom Actions e le Custom APIs consentano di ampliare le capacità di automazione e integrazione di Dataverse, offrendo agli sviluppatori e architetti Power Platform una flessibilità completa nella gestione dei processi aziendali complessi.
Introduzione alle automazioni personalizzate in Dataverse
Microsoft Dataverse offre numerose funzionalità di automazione standard, tra cui Business Rules, Flussi di lavoro classici e Power Automate. Tuttavia, in scenari complessi, queste funzionalità potrebbero non essere sufficienti. È in questi casi che entrano in gioco le automazioni personalizzate: Custom Actions e Custom APIs.
Le automazioni personalizzate consentono di definire logiche di business avanzate, riutilizzabili e integrabili con altri componenti della piattaforma o con sistemi esterni. Entrambe le tecnologie operano in stretta connessione con il modello dati e l’API di Dataverse, garantendo sicurezza, consistenza e riusabilità.
Confronto rapido: Custom Actions vs Custom APIs
- Custom Actions: configurabili tramite interfaccia o codice, richiamabili da flussi o plug-in.
- Custom APIs: moderne, orientate agli endpoint REST, ideali per scenari integrativi e microservizi.
- Entrambe sono distribuibili come parte di una soluzione Dataverse e possono essere versionate e migrate tra ambienti.
Custom Actions: automazioni modulari e riutilizzabili
Le Custom Actions rappresentano un’estensione del modello di automazione tradizionale di Dataverse. A differenza dei flussi o dei processi classici, non vengono attivate automaticamente da eventi, ma devono essere invocate da altri processi o da codice.
Caratteristiche principali
- Non dispongono di trigger intrinseco: devono essere richiamate da flussi Power Automate, Business Process Flow o codice client/server.
- Permettono di definire parametri di input e output per scambiare dati con i servizi chiamanti.
- Creano automaticamente un metodo API e un messaggio di evento utilizzabile per registrare plug-in o estensioni server-side.
In pratica, una volta creata una Custom Action, Dataverse genera un endpoint interno che può essere richiamato dai flussi o da plug-in, facilitando l’implementazione di logiche condivise tra più processi.
Esempio di utilizzo
Un’azienda può creare una Custom Action per calcolare automaticamente uno sconto personalizzato in base al tipo di cliente e al volume degli ordini. Questa azione può essere richiamata da un flusso di approvazione, da un plug-in o da un’app canvas.
Custom APIs: endpoint personalizzati per logiche aziendali
Le Custom APIs sono l’evoluzione moderna delle Custom Actions e permettono di creare veri e propri metodi API REST-based all’interno di Dataverse. Ogni Custom API può essere configurata per ricevere richieste HTTP e restituire risposte strutturate, integrandosi perfettamente con l’ecosistema Power Platform e con applicazioni esterne.
Modalità di creazione
- Tramite Plug-in Registration Tool (incluso in XrmToolBox o CLI ufficiale Power Apps).
- Direttamente dal Maker Portal di Power Apps.
- Attraverso codice C# o modificando i file della soluzione esportata.
Ogni Custom API può includere logiche personalizzate scritte in C#, integrate tramite plug-in registrati sull’evento generato dalla creazione dell’API stessa. Ciò consente di eseguire funzioni complesse, come validazioni, transazioni o comunicazioni con sistemi esterni.
Per maggiori dettagli tecnici, consulta la documentazione ufficiale Microsoft: Custom API - Microsoft Learn.
Architettura e flusso di esecuzione
Le automazioni personalizzate si integrano con il modello evento-messaggio di Dataverse. Ogni volta che una Custom Action o una Custom API viene invocata, il sistema genera un messaggio che attraversa la pipeline di esecuzione, permettendo l’inserimento di plug-in o step di validazione.
Questo schema mostra come una richiesta proveniente da un’applicazione o da un flusso Power Automate attraversi l’infrastruttura Dataverse, attivando la logica definita e restituendo infine la risposta al chiamante.
Domande frequenti
Che cosa sono le Custom Actions in Microsoft Dataverse?
Le Custom Actions consentono di creare automazioni modulari e riutilizzabili, richiamabili da flussi, API o plug-in, per estendere le capacità standard di Dataverse.
Qual è la differenza tra le Custom Actions e le Custom APIs?
Le Custom Actions sono chiamate interne e fanno parte del modello evento-messaggio di Dataverse, mentre le Custom APIs introducono endpoint REST personalizzati, ideali per scenari integrativi.
Posso utilizzare plug-in insieme alle Custom APIs?
Sì. Le Custom APIs generano un evento che può essere gestito da un plug-in, consentendo l’esecuzione di logiche server-side avanzate in risposta a chiamate API.
Approfondisci l’estendibilità di Dataverse
Vuoi imparare a creare plug-in, API personalizzate e automazioni avanzate? Scopri i nostri corsi ufficiali PL-400 e diventa un professionista certificato Power Platform Developer.