Dataverse: Form e Views

Comprendere la struttura, le tipologie e la configurazione dei form e delle viste di Microsoft Dataverse nelle app model-driven.

Introduzione ai Form e alle Views di Dataverse

In Microsoft Dataverse, i form e le views costituiscono la spina dorsale dell’interfaccia utente nelle app model-driven. Essi determinano come i dati vengono visualizzati, editati e organizzati dagli utenti finali. La piattaforma offre molteplici tipologie di form e viste per adattarsi a scenari aziendali complessi, mantenendo coerenza e usabilità su desktop, web e dispositivi mobili.

I form consentono la creazione, modifica e visualizzazione di record nelle tabelle di Dataverse, mentre le views definiscono le modalità di presentazione dei set di dati, come elenchi, griglie e tabelle filtrate. L’integrazione tra form e views è centrale nella costruzione di esperienze utente intuitive e guidate dai processi.

Tipologie di Form in Dataverse

Dataverse supporta diversi tipi di form, ciascuno con un ruolo specifico nel ciclo di interazione con i dati:

  • Main Form: rappresenta il form principale per la creazione e modifica dei record. Può essere personalizzato in base ai ruoli di sicurezza e include controlli avanzati come iFrame, web resources e PCF components.
  • Quick View Form: utilizzato per visualizzare dati correlati provenienti da tabelle con relazioni N:1. È una forma di visualizzazione in sola lettura e consente di mostrare informazioni di contesto.
  • Quick Create Form: progettato per consentire la creazione rapida di nuovi record con i campi essenziali. È ideale per flussi di lavoro rapidi e riduce il tempo necessario per l’inserimento dei dati.
  • Card Form: ottimizzato per dispositivi mobili e dashboard interattive, offre una vista compatta e mirata dei dati principali.

Ogni form può contenere tabs, sections e controlli specifici per ogni colonna del record. Gli sviluppatori possono inserire componenti aggiuntivi come web resources HTML o script JavaScript per estendere la funzionalità.

Configurazione e Personalizzazione dei Form

La configurazione dei form avviene attraverso il Power Apps Maker Portal, dove è possibile selezionare i controlli, definire le sezioni e impostare la logica di visibilità. È possibile associare un form a specifici ruoli di sicurezza per assicurare che ogni gruppo di utenti visualizzi solo le informazioni pertinenti.

Gli sviluppatori possono implementare logiche client-side con form scripting utilizzando JavaScript per gestire eventi come:

  • OnLoad: esegue script all'apertura del form per inizializzare o modificare dati.
  • OnSave: viene invocato durante il salvataggio del record per validare o aggiornare campi.
  • OnChange: reagisce alla modifica di un campo specifico, abilitando o disabilitando controlli correlati.

Le estensioni client-side possono anche interagire con l’API di Dataverse per aggiornare dati in tempo reale, o con web services esterni per scenari di integrazione avanzata.

Tipologie di Views in Dataverse

Le views sono elementi dell’interfaccia che permettono di visualizzare insiemi di record in forma tabellare. Esistono tre principali tipologie di viste in Dataverse:

  • System Views: create automaticamente per ogni tabella, includono la Advanced Find View, Associated View, Lookup View e Quick Find View. Non possono essere eliminate, ma possono essere personalizzate.
  • Public Views: create da amministratori o maker, sono disponibili a tutti gli utenti dell’app. Possono essere disattivate o aggiornate per riflettere nuove logiche aziendali.
  • Personal Views: generate dagli utenti finali per esigenze specifiche. Sono visibili solo a chi le ha create, salvo condivisione esplicita con altri utenti.

Ogni view può essere configurata con:

  • Selezione delle colonne da visualizzare e definizione della loro larghezza e ordine.
  • Filtri complessi e condizioni logiche per limitare i risultati.
  • Ordinamenti multipli su più colonne.

Le views possono essere arricchite con controlli grafici o integrate all’interno di dashboard per fornire una visione aggregata dei dati aziendali.

Form e Views: Interazione e Ruolo nelle App Model-Driven

In un’app model-driven, i form e le views lavorano in sinergia per offrire una navigazione fluida e contestualizzata. Mentre i form gestiscono la modifica e la visualizzazione di singoli record, le views fungono da punto di ingresso per esplorare e filtrare i dati.

Attraverso il Model-driven App Designer, è possibile includere form e views specifici per ogni tabella e definire la site map che struttura la navigazione dell’app. Questa configurazione favorisce la segmentazione per ruolo e ottimizza l’esperienza utente.

Dataverse Table Form View

Schema semplificato dell’interazione tra form e view in una tabella Dataverse

Best Practice per Form e Views

  • Limitare il numero di campi nei form principali per migliorare le prestazioni e la leggibilità.
  • Utilizzare i Quick View per fornire contesto senza duplicare dati.
  • Creare public views mirate per i diversi ruoli aziendali.
  • Applicare naming convention coerenti per form e views per semplificare la manutenzione.
  • Abilitare solo le viste necessarie per ridurre il carico cognitivo dell’utente.

Per approfondire le linee guida ufficiali, consulta la documentazione Microsoft.

Domande Frequenti su Form e Views

È possibile assegnare form differenti a utenti diversi?

Sì. I form principali possono essere assegnati a ruoli di sicurezza specifici. Questo consente di differenziare l’esperienza utente in base alle esigenze operative.

Posso creare una vista personalizzata solo per me?

Sì. Le personal views sono create dagli utenti e visibili solo al creatore, a meno che non vengano condivise con altri utenti o team.

Quali controlli avanzati posso inserire nei form?

Oltre ai campi standard, puoi includere controlli come PCF components, iFrame, web resources e Canvas app embed per estendere le funzionalità.

Approfondisci la progettazione delle app model-driven

Scopri come integrare form, views e processi aziendali in soluzioni Dataverse complete con i nostri corsi di formazione ufficiali Microsoft.