Power Automate: Licensing e Costi
Modelli di licenza, piani standalone, costi per utente o per flusso e considerazioni per Power Automate Desktop.
Panoramica generale delle licenze Power Automate
Microsoft Power Automate è la piattaforma di automazione low-code che consente di creare flussi cloud e desktop per orchestrare attività tra applicazioni e servizi diversi. La sua struttura di licensing riflette la varietà di scenari d’uso: dalle automazioni personali alle implementazioni enterprise. Comprendere il modello di licenza è cruciale per ottimizzare i costi e garantire la conformità ai contratti Microsoft.
I modelli di licenza si articolano in diverse categorie, ciascuna con un proprio scopo e ambito di applicazione. Le licenze possono essere incluse in pacchetti Microsoft 365 o Dynamics 365, oppure acquistate come piani standalone con accesso ai connettori premium e a capacità aggiuntive del Dataverse.
| Tipo di licenza | Descrizione | Prezzo indicativo (USD/mese) |
|---|---|---|
| Power Automate per Microsoft 365 | Incluso nei piani Office 365; consente la creazione di flussi con connettori standard (es. SharePoint, Outlook, Teams). | Incluso nel piano Office 365 |
| Power Automate per Dynamics 365 | Incluso nelle licenze Dynamics 365 per l’automazione dei processi specifici di tali applicazioni. | Incluso nel piano Dynamics 365 |
| Piano standalone per utente | Consente di creare e utilizzare flussi illimitati, con accesso ai connettori premium e capacità Dataverse. | Da $15 per utente/mese |
| Piano per flusso | Licenza basata su un numero definito di flussi, adatta a scenari aziendali condivisi. | Da $100 per 5 flussi/mese |
| Power Automate Desktop | Licenza separata per automazioni RPA su desktop, con componenti installabili e runtime dedicato. | Da $15 per utente/mese (licenze aggiuntive richieste) |
| Process Advisor | Servizio per analisi dei processi aziendali e suggerimenti di automazione, basato su Power Automate Desktop. | Incluso nei piani premium |
Le informazioni sui prezzi sono indicative e soggette a variazioni. Per i dettagli aggiornati è consigliabile consultare la documentazione ufficiale Microsoft.
Licenze Power Automate Desktop e modalità d’esecuzione
Power Automate Desktop estende le capacità della piattaforma permettendo l’automazione di processi legacy o applicazioni prive di API. La tecnologia include componenti locali come il tool di configurazione, le estensioni browser e l’applicazione runtime. Il licensing di Power Automate Desktop è separato da quello dei flussi cloud e richiede una valutazione specifica per l’utilizzo in produzione.
Esistono due modalità operative:
- Attended mode: l’utente avvia e supervisiona i flussi su un computer locale; utile per sviluppo e testing.
- Unattended mode: i flussi vengono eseguiti automaticamente senza intervento umano; richiede infrastruttura di esecuzione dedicata e licenze specifiche.
Per approfondire i requisiti di licenza per Power Automate Desktop, è disponibile la guida ufficiale Power Automate Licensing Types.
Stima dei costi per implementazioni aziendali
La pianificazione economica per Power Automate deve considerare diversi fattori: numero di utenti, volume di flussi attivi, uso di connettori premium e presenza di flussi desktop. Di seguito un esempio di stima mensile per un’organizzazione di medie dimensioni:
| Scenario | Numero utenti | Tipo licenza | Costo stimato |
|---|---|---|---|
| Automazioni interne con connettori standard | 50 | Power Automate per Microsoft 365 | Incluso |
| Flussi critici con connettori premium | 20 | Standalone per utente | 20 x $15 = $300/mese |
| Automazioni RPA unattended | 5 macchine | Power Automate Desktop + runtime | $75/mese + infrastruttura |
Per calcoli complessi è raccomandato l’uso del Microsoft Pricing Calculator o del AI Builder Calculator per stimare l’impatto dei crediti di servizio e delle unità AI Builder.
Licenze aggiuntive e componenti correlati
Oltre ai piani principali, Microsoft offre add-on per estendere le capacità di Power Automate:
- AI Builder units: pacchetti da 1.000.000 di crediti di servizio, al costo di circa $500 per unità.
- Capacità Dataverse aggiuntiva: utile per scenari con grandi volumi di dati.
- Power Pages e Power Virtual Agents: licenze basate su sessioni chatbot o visite al portale, spesso integrate nei flussi automatizzati.
Ogni add-on deve essere pianificato in base al volume d’uso previsto e alla tipologia di automazioni implementate. Le organizzazioni che integrano Power Automate con Dynamics 365, AI Builder e Power Pages devono considerare sinergie e sovrapposizioni di licenze.
Domande frequenti sul licensing di Power Automate
Posso usare Power Automate con la mia licenza Microsoft 365?
Sì, ma con alcune limitazioni. Le licenze Microsoft 365 consentono la creazione di flussi che utilizzano solo connettori standard. Per accedere ai connettori premium o al Dataverse è necessario un piano standalone.
Qual è la differenza tra licenza per utente e per flusso?
La licenza per utente consente la creazione illimitata di flussi da parte di un singolo utente. La licenza per flusso, invece, copre un numero definito di flussi condivisi all’interno dell’organizzazione, ideale per processi centralizzati.
Power Automate Desktop è incluso nei piani standard?
No. Power Automate Desktop richiede licenze aggiuntive, specialmente per l’esecuzione unattended. Le versioni gratuite possono essere usate per sviluppo e testing, ma non in produzione.
Dove posso trovare i prezzi aggiornati?
I prezzi aggiornati sono disponibili nella documentazione Microsoft ufficiale e sul sito Power Automate.
Vuoi pianificare la tua strategia di automazione?
Scopri come ottimizzare i costi e massimizzare il valore dei tuoi flussi Power Automate con la consulenza Esamatic.