Guida all’esame AI-900: Azure AI Fundamentals | Esamatic srl

Guida all’esame AI-900: Azure AI Fundamentals

Requisiti, competenze misurate, formato d’esame, risorse e percorso consigliato per superare con successo la certificazione Microsoft AI-900.

A chi è rivolto e prerequisiti

Profili ideali

  • Studenti e professionisti entry-level nel mondo IT e dati.
  • Manager, analisti e figure non tecniche che vogliono comprendere l’AI.
  • Nuovi assunti in team che adottano servizi Azure AI.

Prerequisiti

  • Nessuna esperienza di programmazione richiesta.
  • Familiarità di base con concetti cloud e casi d’uso AI.
  • Curiosità e propensione all’apprendimento pratico.

Competenze misurate (panoramica)

Fondamenti di AI & ML

Concetti, terminologia, differenze tra AI, ML e Deep Learning; casi d’uso e responsabilità/etica.

Servizi Azure AI: Vision, Language, Speech

Capacità e scenari d’uso per analisi immagini/video, testo e voce con i Cognitive Services.

Decision & Azure Machine Learning

Nozioni di raccomandazione/anomaly detection e basi di Azure ML per esperimenti e modelli.

Confronti utili

Formato d’esame e iscrizione

Formato

  • Domande a scelta multipla e scenari.
  • Durata indicativa: ~60 minuti (+ check-in).
  • Lingue disponibili: verifica sul portale ufficiale.

Nota: il formato può variare; fai sempre riferimento alle indicazioni ufficiali al momento della prenotazione.

Iscrizione

  • Account Microsoft e scelta di sessione online o in test center.
  • Documento di identità valido.
  • Ambiente conforme (per esame online proctoring).

Preparati con il corso AI-900T00

Piano di studio (2–4 settimane)

2 settimane (intensivo)

  • Giorni 1–3: Fondamenti di AI/ML e responsabilità.
  • Giorni 4–7: Vision + Language (NLP).
  • Giorni 8–10: Speech + Decision.
  • Giorni 11–14: Ripasso, quiz e simulazioni.

4 settimane (standard)

  • Settimana 1: Fondamenti AI/ML + casi d’uso.
  • Settimana 2: Vision + Language.
  • Settimana 3: Speech + Decision.
  • Settimana 4: Esercizi, mock test, revisione.

Apri il piano di studio dettagliato Scarica la checklist AI-900

Risorse consigliate

Checklist esame

Verifica passo–passo di prerequisiti, studio e prenotazione.

Vai alla checklist

FAQ & Glossario

Definizioni chiare di entità/concetti e domande frequenti.

FAQ · Glossario

Simulator e mock test

Allenati su domande in stile esame e casi d’uso.

Apri il simulator

Pronto per certificarti?

Segui il corso ufficiale e sostieni l’esame con sicurezza.

Iscriviti al corso AI-900T00 Torna all’hub Azure AI

FAQ – Domande frequenti

Chi dovrebbe sostenere l’esame AI-900?

Studenti, figure non tecniche e professionisti entry-level che desiderano comprendere l’AI e i servizi Azure.

Serve saper programmare?

No. L’esame è focalizzato sui concetti e sulle capacità dei servizi Azure AI.

Quanto dura e com’è strutturato l’esame?

Circa un’ora, domande a scelta multipla/situazionali. Controlla sempre i dettagli aggiornati sul portale ufficiale.

Come mi preparo al meglio?

Segui un piano strutturato (2–4 settimane), fai esercizi guidati e verifica con mock test.