Guida all’esame DP-900: Microsoft Azure Data Fundamentals | Esamatic srl

Guida all’esame DP-900: Azure Data Fundamentals

Concetti di dati, database relazionali e non relazionali, data analytics e i principali servizi Azure per costruire fondamenta solide.

A chi è rivolto e prerequisiti

Profili ideali

  • Studenti e professionisti entry-level sui dati.
  • Figure non tecniche che vogliono capire i concetti dati.
  • Team che iniziano un percorso in Azure su dati e analytics.

Prerequisiti

  • Conoscenza di base di tabelle, colonne, chiavi, schema.
  • Nozioni generali di cloud e scenari analytics.
  • Curiosità e pratica con servizi Azure (facoltativo ma consigliato).

Competenze misurate (overview)

Concetti di dati

Tipi di dati, OLTP/OLAP, formati, concetti di sicurezza, privacy e responsabilità.

Database relazionali & SQL

Modellazione logica, normalizzazione, query base; servizi Azure SQL.

NoSQL & Analytics

Chiavi/valori, documenti, colonne, grafi (Azure Cosmos DB); Data Lake, Synapse, processi ETL/ELT.

Percorsi e confronti

Formato d’esame e iscrizione

Formato

  • Domande a scelta multipla e scenari.
  • Durata indicativa: ~60 minuti (variabile).
  • Lingue: verifica la pagina ufficiale.

Nota: dettagli e punteggio possono cambiare; controlla sempre il portale ufficiale.

Iscrizione

  • Account Microsoft; sessione online o in test center.
  • Documento di identità valido; ambiente conforme per l’online.

Preparati con il corso DP-900

Piano di studio (2–4 settimane)

2 settimane (intensivo)

  • Giorni 1–3: concetti dati e sicurezza.
  • Giorni 4–7: relazionale + SQL di base (Azure SQL).
  • Giorni 8–10: NoSQL (Cosmos DB) e Data Lake.
  • Giorni 11–14: Synapse, ETL/ELT, quiz e simulatori.

4 settimane (standard)

  • Settimana 1: concetti dati & modelli.
  • Settimana 2: relazionale/SQL e Azure SQL.
  • Settimana 3: NoSQL (Cosmos) & Data Lake.
  • Settimana 4: Analytics con Synapse, revisione, mock test.

Apri il piano dettagliato Leggi le FAQ

Risorse consigliate

Glossario & Simulatori

Definizioni rapide e mock test in stile esame.

Glossario · Simulator

Pronto a costruire le basi dati su Azure?

Segui il corso ufficiale e certificati con DP-900.

Iscriviti al corso DP-900 Torna all’hub Azure AI

FAQ – Domande frequenti

Chi dovrebbe sostenere il DP-900?

Studenti e profili entry-level interessati a dati e analytics su Azure.

Serve saper programmare?

No; sono utili le basi di SQL e concetti di dati.

Quanto dura l’esame e com’è strutturato?

Circa un’ora con domande a scelta multipla/scenari; verifica la pagina ufficiale per i dettagli aggiornati.

Come mi preparo?

Segui il piano 2–4 settimane, pratica su Azure SQL/Cosmos/Data Lake e usa i simulatori.